- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Funerali a Chioggia, ecco le indicazioni del Vescovo

In seguito alle disposizioni date dal Ministero dell’Interno e preso atto delle note integrative fornite dalla Segreteria della CEI, aggiornate alla sera di sabato 2 maggio, il Vescovo Adriano Tessarollo ha diffuso una nota per i parroci e gli amministratori parrocchiali con tutte le indicazioni per lo svolgimento dei funerali.
Sarà compito delle Pompe Funebri concordare, in accordo con il parroco, il luogo e la forma della celebrazione del funerale (o all’interno della chiesa, con o senza la Messa, o al cimitero solo con la liturgia della Parola). A loro spetterà anche concordare con i parenti chi di loro sarà presente al funerale (comunque non più di 15 persone) e curare l’ingresso e l’uscita dalla chiesa in modo che si svolga in maniera ordinata evitando l’assembramento.
I parenti che parteciperanno alle esequie dovranno essere forniti di mascherina, guanti o igienizzante per le mani, e non dovranno avere una temperatura corporea pari o superiore a 37,5 gradi.
Il parroco o il sacerdote che officerà le esequie indicherà ai fedeli il posto della sistemazione sui banchi, con adeguata segnalazione e al momento della Comunione chiedere ai fedeli che desiderano ricevere l’Eucaristia di portarsi e rivolgersi verso il corridoio centrale e attendere il passaggio del sacerdote.
Le acquasantiere dovranno essere vuote e si dovrà evitare lo scambio della pace.
Non ci sarà nemmeno la raccolta di offerte tra i fedeli presenti, semmai sarà posta una cassettina all’uscita della chiesa.