- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Forte San Felice, annullate le visite fino a fine Giugno

Per il 9 e 10 maggio era previsto lo svolgimento delle Giornate nazionali dei Castelli, inclusa la visita al Forte San Felice di Chioggia. Ovviamente, a causa del Coronavirus, tutte le iniziative sono state annullate.
Il Comitato fa sapere che anche le visite programmate per il mese di giugno sono state annullate. C’è speranza per le visite previste il 4 luglio, l’8 agosto e il 19 settembre. “Si vedrà se e a quali condizioni sarà possibile confermarle- dichiara Erminio Bibi. Di questa situazione ci rammarichiamo perché per noi del Comitato la partecipazione dei cittadini è una grande spinta affinché gli Enti preposti superino le difficoltà che rallentano il processo di recupero del Forte. Nel corso degli anni 2018 e 2019, dopo la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Ministeri e Comune, sono stati circa 4800 visitatori che abbiamo accompagnato dentro il Forte, tra Giornate del FAI, programma di visite richiesto dal Comune, scuole e associazioni.”