- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Dal primo giugno ritornano i servizi per l’infanzia

Nell’odierna conferenza stampa il governatore del Veneto Zaia ha ufficializzato il ritorno dal primo giugno dei servizi per l’infanzia. Sono state rese note le linee guida per la riapertura, vediamo le più importanti: “Dovrà essere garantita una zona di accoglienza oltre la quale non sarà consentito l’accesso a genitori e accompagnatori, bisognerà prevedere la rilevazione quotidiana della temperatura corporea per tutti gli operatori, bambini, genitori/accompagnatori, gli accompagnatori non dovranno essere persone con più di 60 anni”.
Reso noto anche il rapporto numerico tra operatore e bambini, sarà 1:5 per bambini da 0 a 5 anni, di 1:7 per bambini da 6 a 11 anni e di 1:10 per ragazzi da 12 a 17 anni. Viene anche disposto che la composizione dei gruppi di bambini dovrà essere il più possibile stabile nel tempo e dovranno essere evitate attività di intersezione tra gruppi diversi.
La mascherina di protezione delle vie aeree dovrà essere utilizzata da tutto il personale e dai bambini e ragazzi sopra i 6 anni di età. Bisognerà mettere a disposizione idonei dispenser di soluzione idroalcolica per la frequente igiene delle mani in tutti gli ambienti, in particolare nei punti di ingresso e di uscita.