- Hamburger? Do Spaghi! Ecco i magnifici 7!
- Progetto Zioba, arriva il bus navetta che collega Isamar al mercato
- L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”
- Morgan ritorna a far ballare Sottomarina, venerdì White Party al Sand
- Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia
- Manovre salvavita, Croce Rossa propone una lezione online per tutti i genitori
- Ex hotel Stella D’Italia, quasi completate le operazioni di messa in sicurezza
- Sindaco Armelao: “Sea Dream apprezza Chioggia, la nostra città diventerà una delle destinazioni in Adriatico”
- False multe sul parabrezza delle auto, occhio alle truffe
- Scoppia un razzo di segnalazione nella spazzatura. Un addetto evita l’incendio
Da lunedì via libera alle aree giochi, giostre e parchi tematici

Il presidente del Veneto Luca Zaia ha anticipato nella conferenza stampa di oggi le riaperture previste a partire dal 25 di maggio.
Nell’elenco ci sono
– noleggio di auto, bici e altre attrezzature
– Gli informatori scientifici del farmaco possono avviare l’attività
– Aree giochi per bambini, comprese quelle nelle strutture ricettive e nei centri commerciali. Sul suolo pubblico possono essere fissate delle amministrazioni comunali date successive a lunedì
– Centri sociali, centri culturali, circoli ricreativi, attività sportive
– Formazione professionale e autoscuole
– Parchi tematici e di divertimento, parchi zoologici, acquatici, giostre, spettacoli viaggianti. Ok a Parco Natura Vivia, Gardaland e Caneva World
– Guide turistiche e professioni della montagna, che hanno linee guida nazionali.
Dal primo giugno
– Servizi per l’infanzia 0-17, ma lo 0-3 deve essere validato da comitato tecnico scientifico
Rimandati invece ad un’ordinanza successiva i centri termali, cinema, teatri, sagre, fiere e discoteche.