- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Da lunedì via libera alle aree giochi, giostre e parchi tematici

Il presidente del Veneto Luca Zaia ha anticipato nella conferenza stampa di oggi le riaperture previste a partire dal 25 di maggio.
Nell’elenco ci sono
– noleggio di auto, bici e altre attrezzature
– Gli informatori scientifici del farmaco possono avviare l’attività
– Aree giochi per bambini, comprese quelle nelle strutture ricettive e nei centri commerciali. Sul suolo pubblico possono essere fissate delle amministrazioni comunali date successive a lunedì
– Centri sociali, centri culturali, circoli ricreativi, attività sportive
– Formazione professionale e autoscuole
– Parchi tematici e di divertimento, parchi zoologici, acquatici, giostre, spettacoli viaggianti. Ok a Parco Natura Vivia, Gardaland e Caneva World
– Guide turistiche e professioni della montagna, che hanno linee guida nazionali.
Dal primo giugno
– Servizi per l’infanzia 0-17, ma lo 0-3 deve essere validato da comitato tecnico scientifico
Rimandati invece ad un’ordinanza successiva i centri termali, cinema, teatri, sagre, fiere e discoteche.