- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Da lunedì via libera alle aree giochi, giostre e parchi tematici

Il presidente del Veneto Luca Zaia ha anticipato nella conferenza stampa di oggi le riaperture previste a partire dal 25 di maggio.
Nell’elenco ci sono
– noleggio di auto, bici e altre attrezzature
– Gli informatori scientifici del farmaco possono avviare l’attività
– Aree giochi per bambini, comprese quelle nelle strutture ricettive e nei centri commerciali. Sul suolo pubblico possono essere fissate delle amministrazioni comunali date successive a lunedì
– Centri sociali, centri culturali, circoli ricreativi, attività sportive
– Formazione professionale e autoscuole
– Parchi tematici e di divertimento, parchi zoologici, acquatici, giostre, spettacoli viaggianti. Ok a Parco Natura Vivia, Gardaland e Caneva World
– Guide turistiche e professioni della montagna, che hanno linee guida nazionali.
Dal primo giugno
– Servizi per l’infanzia 0-17, ma lo 0-3 deve essere validato da comitato tecnico scientifico
Rimandati invece ad un’ordinanza successiva i centri termali, cinema, teatri, sagre, fiere e discoteche.