- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Da lunedì via libera alle aree giochi, giostre e parchi tematici

Il presidente del Veneto Luca Zaia ha anticipato nella conferenza stampa di oggi le riaperture previste a partire dal 25 di maggio.
Nell’elenco ci sono
– noleggio di auto, bici e altre attrezzature
– Gli informatori scientifici del farmaco possono avviare l’attività
– Aree giochi per bambini, comprese quelle nelle strutture ricettive e nei centri commerciali. Sul suolo pubblico possono essere fissate delle amministrazioni comunali date successive a lunedì
– Centri sociali, centri culturali, circoli ricreativi, attività sportive
– Formazione professionale e autoscuole
– Parchi tematici e di divertimento, parchi zoologici, acquatici, giostre, spettacoli viaggianti. Ok a Parco Natura Vivia, Gardaland e Caneva World
– Guide turistiche e professioni della montagna, che hanno linee guida nazionali.
Dal primo giugno
– Servizi per l’infanzia 0-17, ma lo 0-3 deve essere validato da comitato tecnico scientifico
Rimandati invece ad un’ordinanza successiva i centri termali, cinema, teatri, sagre, fiere e discoteche.