- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Da lunedì via libera alle aree giochi, giostre e parchi tematici

Il presidente del Veneto Luca Zaia ha anticipato nella conferenza stampa di oggi le riaperture previste a partire dal 25 di maggio.
Nell’elenco ci sono
– noleggio di auto, bici e altre attrezzature
– Gli informatori scientifici del farmaco possono avviare l’attività
– Aree giochi per bambini, comprese quelle nelle strutture ricettive e nei centri commerciali. Sul suolo pubblico possono essere fissate delle amministrazioni comunali date successive a lunedì
– Centri sociali, centri culturali, circoli ricreativi, attività sportive
– Formazione professionale e autoscuole
– Parchi tematici e di divertimento, parchi zoologici, acquatici, giostre, spettacoli viaggianti. Ok a Parco Natura Vivia, Gardaland e Caneva World
– Guide turistiche e professioni della montagna, che hanno linee guida nazionali.
Dal primo giugno
– Servizi per l’infanzia 0-17, ma lo 0-3 deve essere validato da comitato tecnico scientifico
Rimandati invece ad un’ordinanza successiva i centri termali, cinema, teatri, sagre, fiere e discoteche.