- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Da lunedì 1 giugno aperto al pubblico il giardino di San Michele

Uno spazio verde nel cuore del centro storico: da lunedì primo giugno sarà possibile visitare e rilassarsi all’interno dei giardini di San Michele, lo spazio verde di circa seicento metri quadrati che si trova accedendo da Corso del Popolo, nel corridoio che porta al commissariato di Chioggia della Polizia di Stato. Il giardino è proprio li sulla sinistra.
A rendere disponibile quello spazio un accordo tra l’associazione Amico Giardinieri e il commissariato stesso. L’associazione ha lavorato per renderlo accogliente ed utilizzabile da tutti.
Si potrà utilizzare nella fascia oraria dalla 10.00 alle 18.00 durante la settimana, mentre il sabato solo al mattino. Chiuso la domenica.
L’intervista a Francisco Panteghini di Amico Giardiniere