- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Da lunedì 1 giugno aperto al pubblico il giardino di San Michele

Uno spazio verde nel cuore del centro storico: da lunedì primo giugno sarà possibile visitare e rilassarsi all’interno dei giardini di San Michele, lo spazio verde di circa seicento metri quadrati che si trova accedendo da Corso del Popolo, nel corridoio che porta al commissariato di Chioggia della Polizia di Stato. Il giardino è proprio li sulla sinistra.
A rendere disponibile quello spazio un accordo tra l’associazione Amico Giardinieri e il commissariato stesso. L’associazione ha lavorato per renderlo accogliente ed utilizzabile da tutti.
Si potrà utilizzare nella fascia oraria dalla 10.00 alle 18.00 durante la settimana, mentre il sabato solo al mattino. Chiuso la domenica.
L’intervista a Francisco Panteghini di Amico Giardiniere