- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Chioggia, tre arresti per spaccio

Il commissariato di Polizia di Chioggia ha eseguito questa mattina l’arresto di tre persone coinvolte, a vario titolo, in attività di spaccio e detenzione di stupefacenti. Le tre misure sono state eseguite con l’aiuto della Squadra Mobile di Venezia e l’ausilio della Squadra Cinofili della Questura di Padova.
In particolare, è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti di P.M., chioggiotto del 1974 e l’applicazione delle misure cautelari dell’obbligo di dimora nei confronti di P.D., nato a Chioggia nel 1969 e Z.R., chioggiotto del 1963.
Complesse e laboriose le fasi che hanno condotto al patrimonio probatorio nei confronti degli indagati. Il tutto è partito a marzo del 2018 con l’arresto di due persone per spaccio. Come autorizzato dalla Procura della Repubblica di Venezia, gli agenti del Commissariato di P.S. di Chioggia hanno svolto un’attività di intercettazione telefonica, riuscendo così a ricostruire le trame di un’articolata filiera di spaccio di sostanze stupefacenti, che vedeva in P.M. il capo indiscusso, soggetto peraltro noto agli agenti del Commissariato, che lo avevano arrestato nel 2007 nel corso dell’’operazione “Pesca Grossa”.
Sempre legato a questa operazione anche l’arresto avvenuto nel mese di gennaio 2019, di un altro soggetto, V.A, chioggiotto del 1949, condannato in primo grado (in sede di giudizio abbreviato) alla pena di 2 anni e 6 mesi di reclusione, e 9000€ di multa.