- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Chioggia, tre arresti per spaccio

Il commissariato di Polizia di Chioggia ha eseguito questa mattina l’arresto di tre persone coinvolte, a vario titolo, in attività di spaccio e detenzione di stupefacenti. Le tre misure sono state eseguite con l’aiuto della Squadra Mobile di Venezia e l’ausilio della Squadra Cinofili della Questura di Padova.
In particolare, è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti di P.M., chioggiotto del 1974 e l’applicazione delle misure cautelari dell’obbligo di dimora nei confronti di P.D., nato a Chioggia nel 1969 e Z.R., chioggiotto del 1963.
Complesse e laboriose le fasi che hanno condotto al patrimonio probatorio nei confronti degli indagati. Il tutto è partito a marzo del 2018 con l’arresto di due persone per spaccio. Come autorizzato dalla Procura della Repubblica di Venezia, gli agenti del Commissariato di P.S. di Chioggia hanno svolto un’attività di intercettazione telefonica, riuscendo così a ricostruire le trame di un’articolata filiera di spaccio di sostanze stupefacenti, che vedeva in P.M. il capo indiscusso, soggetto peraltro noto agli agenti del Commissariato, che lo avevano arrestato nel 2007 nel corso dell’’operazione “Pesca Grossa”.
Sempre legato a questa operazione anche l’arresto avvenuto nel mese di gennaio 2019, di un altro soggetto, V.A, chioggiotto del 1949, condannato in primo grado (in sede di giudizio abbreviato) alla pena di 2 anni e 6 mesi di reclusione, e 9000€ di multa.