- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Chioggia: se ne va la Romano P, da anni era ferma nel campo boe della Perognola

Se ne va con destinazione Ancona la chiatta Romano P. che da alcuni anni giaceva nel campo boe della Perognola a Chioggia.
Per circa un decennio la nave è stata utilizzata per scaricare al largo del porto le navi oceaniche e distribuirne il carico su chiatte dirette nella Val Padana, fino a quando le aziende proprietarie fallirono e da metà 2014.
A muoverla tre rimorchiatori, il tutto sotto l’occhio attento delle motovedette della Guardia Costiera.
Inaugurata ed entrata in servizio nel 2007 la “Romano P.” è una chiatta lunga circa 100 metri e larga circa 20 metri, con una capacità totale di carico di circa 8.000 tonnellate. È dotata di una grande gru idraulica che può trattare 15.000 tonnellate di merce al giorno.