- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Chioggia: se ne va la Romano P, da anni era ferma nel campo boe della Perognola

Se ne va con destinazione Ancona la chiatta Romano P. che da alcuni anni giaceva nel campo boe della Perognola a Chioggia.
Per circa un decennio la nave è stata utilizzata per scaricare al largo del porto le navi oceaniche e distribuirne il carico su chiatte dirette nella Val Padana, fino a quando le aziende proprietarie fallirono e da metà 2014.
A muoverla tre rimorchiatori, il tutto sotto l’occhio attento delle motovedette della Guardia Costiera.
Inaugurata ed entrata in servizio nel 2007 la “Romano P.” è una chiatta lunga circa 100 metri e larga circa 20 metri, con una capacità totale di carico di circa 8.000 tonnellate. È dotata di una grande gru idraulica che può trattare 15.000 tonnellate di merce al giorno.