- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
Chioggia: se ne va la Romano P, da anni era ferma nel campo boe della Perognola

Se ne va con destinazione Ancona la chiatta Romano P. che da alcuni anni giaceva nel campo boe della Perognola a Chioggia.
Per circa un decennio la nave è stata utilizzata per scaricare al largo del porto le navi oceaniche e distribuirne il carico su chiatte dirette nella Val Padana, fino a quando le aziende proprietarie fallirono e da metà 2014.
A muoverla tre rimorchiatori, il tutto sotto l’occhio attento delle motovedette della Guardia Costiera.
Inaugurata ed entrata in servizio nel 2007 la “Romano P.” è una chiatta lunga circa 100 metri e larga circa 20 metri, con una capacità totale di carico di circa 8.000 tonnellate. È dotata di una grande gru idraulica che può trattare 15.000 tonnellate di merce al giorno.