- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
Chioggia: se ne va la Romano P, da anni era ferma nel campo boe della Perognola

Se ne va con destinazione Ancona la chiatta Romano P. che da alcuni anni giaceva nel campo boe della Perognola a Chioggia.
Per circa un decennio la nave è stata utilizzata per scaricare al largo del porto le navi oceaniche e distribuirne il carico su chiatte dirette nella Val Padana, fino a quando le aziende proprietarie fallirono e da metà 2014.
A muoverla tre rimorchiatori, il tutto sotto l’occhio attento delle motovedette della Guardia Costiera.
Inaugurata ed entrata in servizio nel 2007 la “Romano P.” è una chiatta lunga circa 100 metri e larga circa 20 metri, con una capacità totale di carico di circa 8.000 tonnellate. È dotata di una grande gru idraulica che può trattare 15.000 tonnellate di merce al giorno.