- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
- Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti
- Corso del Popolo, un cuore rosso per Giulia e le donne vittime di violenza
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra a Milano e Pechino
- Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità
Chioggia: I kiters chiedono un’area attrezzata

Spiaggia di Sottomarina chiusa per un’ordinanza del sindaco legata all’emergenza coronavirus, i kiters locali si sono trasferiti a Rosolina mare per poter uscire in acqua e svolgere la loro attività sportiva. Un’attività ricordiamolo tra quelle consentite dalla recente ordinanza regionale.
In un video pubblicato sulla propria pagina social, Stefy del negozio Radical Spot, punto di riferimento in città per gli appassionati del settore, segnala la straordinaria accoglienza avuta dagli operatori di Rosolina che stanno salutando con entusiasmo l’approdo di sport d’acqua come kitesurf, Sup, windsurf sul proprio litorale. Un’accoglienza che fa aumentare il rammarico, non tanto per l’attuale chiusura del litorale, ma per una situazione che in verità si trascina da anni, con gli amanti di questi sport che durante la stagione estiva non hanno degli spazi per poterli praticare. Un vero peccato, anche perchè il litorale clodiense ha delle caratteristiche che ne fanno una location tra le più amate dai Kiters. Non appena ci sono le condizioni meteo ideali per la pratica della loro attività sportiva, arrivano in città da tutto il Veneto ed addirittura da fuori Italia.
Questi sport d’acqua potrebbero rappresentare un’eccellenza dell’offerta turistica della località, invece da oltre vent’anni non si è mai riusciti ad individuare uno spazio e le giuste condizioni per concretizzare queste potenzialità.
Per l’ennesima volta i kiters chiedono un po’ di attenzione ed un’area attrezzata. Saranno finalmente ascoltati?
Questo il video con le richieste dei kiters locali