- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Bilancio positivo per il ritorno del mercato, aumentano i banchi da giovedì prossimo

C’era attesa per il ritorno del mercato del giovedì, in verità in versione molto ridotta: erano nove i banchi presenti, tutti del settore alimentare. Lo svolgimento è stato regolare, facendo rispettare le prescrizioni in atto per l’emergenza Covid-19, grazie ai volontari della Croce Verde e della Protezione Civile.
Il Sindaco ha confermato che già da giovedì prossimo il numero dei banchi lieviterà a una ventina, naturalmente aggiungendo attività con tipologia merceologica consentita: abbigliamento per bambini, ma anche calzature per i più piccoli.
Oggi è stata occupata un’area posta nella zona a nord di Corso del Popolo, quindi verso Vigo. Adesso bisognerà individuare nuovi spazi che andranno poi perimetrati e controllati dalla polizia locale per evitare assembramenti.
Guardando al futuro, il sindaco Ferro ha anticipato che in questi giorni si sta confrontando con il dirigente per studiare i possibili scenari per quando il mercato potrà tornare a pieno regime. Senza entrare in particolari, ha anticipato che sarà sicuramente un mercato diverso da come siamo abituati, anche per rispettare le probabili prescrizioni che verranno date.