- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Baldin (M5S): “Assistenti civici, bisogna affidarne la gestione ai sindaci”

Assistenti civici, la consigliera regionale Erika Baldin ne consiglia la gestione attraverso i sindaci.
«Sulla proposta degli assistenti civici sono possibilista. Anche se il varo doveva essere gestito meglio, anche in Veneto potrebbe venirne fuori qualcosa di utile per affrontare la Fase 2. Ma l’unica maniera per evitare che diventi un carrozzone inutile – continua la Baldin – sarà quella di affidarne la gestione ai sindaci».
La consigliera regionale veneta del Movimento 5 Stelle prosegue: «I comuni conoscono le persone che si presenteranno a svolgere questo servizio di volontariato e quindi potranno effettuare la selezione, in base all’adeguatezza per il ruolo. Inoltre sapranno bene come usarle, visto che sono il livello amministrativo più vicino al territorio. Potranno disporne per tutte quelle esigenze che, dovendo fare i conti con le nuove regole imposte dal Covid-19, necessitano di maggior sforzo organizzativo e di più personale per il loro funzionamento».
«Che non siano ronde con la pettorina, ma solo volontari al servizio delle collettività, visto che l’operazione è stata fatta in collaborazione con l’Anci. Nella nostra regione conosciamo bene l’utilità e il valore sociale del volontariato – conclude Baldin – gestiamo quindi questa iniziativa senza preconcetti, puntando a dare una mano ai nostri sindaci, che sono stati troppo spesso lasciati soli ad affrontare il lockdown e la miriade di problemi ad esso collegati. Gli altri annunciavano le ordinanze, a loro toccava eseguirle».