- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
Baldin (M5S): “Assistenti civici, bisogna affidarne la gestione ai sindaci”

Assistenti civici, la consigliera regionale Erika Baldin ne consiglia la gestione attraverso i sindaci.
«Sulla proposta degli assistenti civici sono possibilista. Anche se il varo doveva essere gestito meglio, anche in Veneto potrebbe venirne fuori qualcosa di utile per affrontare la Fase 2. Ma l’unica maniera per evitare che diventi un carrozzone inutile – continua la Baldin – sarà quella di affidarne la gestione ai sindaci».
La consigliera regionale veneta del Movimento 5 Stelle prosegue: «I comuni conoscono le persone che si presenteranno a svolgere questo servizio di volontariato e quindi potranno effettuare la selezione, in base all’adeguatezza per il ruolo. Inoltre sapranno bene come usarle, visto che sono il livello amministrativo più vicino al territorio. Potranno disporne per tutte quelle esigenze che, dovendo fare i conti con le nuove regole imposte dal Covid-19, necessitano di maggior sforzo organizzativo e di più personale per il loro funzionamento».
«Che non siano ronde con la pettorina, ma solo volontari al servizio delle collettività, visto che l’operazione è stata fatta in collaborazione con l’Anci. Nella nostra regione conosciamo bene l’utilità e il valore sociale del volontariato – conclude Baldin – gestiamo quindi questa iniziativa senza preconcetti, puntando a dare una mano ai nostri sindaci, che sono stati troppo spesso lasciati soli ad affrontare il lockdown e la miriade di problemi ad esso collegati. Gli altri annunciavano le ordinanze, a loro toccava eseguirle».