- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Asfaltature, ora tocca all’Isola dell’Unione. Scopri dove saranno i prossimi interventi

Da oggi le nuove asfaltature stanno interessando in particolare l’Isola dell’Unione: fino a venerdì 29 maggio (o comunque fino al termine dei lavori) sono infatti presenti modifiche alla viabilità, in tre fasi:
fase 1. istituzione del divieto di transito nella semicarreggiata nord, con deviazione del traffico in quella sud dove sarà istituito il doppio senso di circolazione;
fase 2. restringimento dell’area transitabile nella rotatoria garantendo in ogni momento la circolazione di ogni mezzo a cui è consentito il passaggio e
fase 3. istituzione divieto di transito nella corsia nord con deviazione in quella sud nella semicareggiata sud.
Sono attualmente in corso o in imminente previsione i lavori via Fisola (Sant’Anna); via Montalbano e strada dei Piovini (Valli di Chioggia); via Salasco-Valgrande; via da Verrazzano; via Vespucci; via Spiga; viale Tirreno; via del Boschetto; via Lionello e via Schiavoni.
Gli interventi di asfaltatura già completati sono: via Padre Emilio Venturini, viale Madonna Marina, viale Padova, viale Stazione, via Granatieri di Sardegna, via dei Monti, strada Margherita, via Arnica. Per quanto riguarda la manutenzione delle strade e dei marciapiedi in porfido, sono state sistemate: viale Isonzo, viale Brescia, viale Mantova, viale Verona, viale Trento, viale Piemonte.
«Abbiamo iniziato il piano delle asfaltature dalle vie di maggior transito, lavori che sono proceduti velocemente, anche grazie alla presenza di poco traffico dovuto all’emergenza sanitaria e al lockdown – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo – anche i dossi in via P.E. Venturini e Granatieri di Sardegna sono stati realizzati, con la prossima definizione della pista ciclabile. Le nostre strade avevano davvero bisogno di un restyling e una messa in sicurezza, che stiamo già portando avanti con altri due lotti, per un totale di 800 mila euro».