- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Asfaltature, ora tocca all’Isola dell’Unione. Scopri dove saranno i prossimi interventi

Da oggi le nuove asfaltature stanno interessando in particolare l’Isola dell’Unione: fino a venerdì 29 maggio (o comunque fino al termine dei lavori) sono infatti presenti modifiche alla viabilità, in tre fasi:
fase 1. istituzione del divieto di transito nella semicarreggiata nord, con deviazione del traffico in quella sud dove sarà istituito il doppio senso di circolazione;
fase 2. restringimento dell’area transitabile nella rotatoria garantendo in ogni momento la circolazione di ogni mezzo a cui è consentito il passaggio e
fase 3. istituzione divieto di transito nella corsia nord con deviazione in quella sud nella semicareggiata sud.
Sono attualmente in corso o in imminente previsione i lavori via Fisola (Sant’Anna); via Montalbano e strada dei Piovini (Valli di Chioggia); via Salasco-Valgrande; via da Verrazzano; via Vespucci; via Spiga; viale Tirreno; via del Boschetto; via Lionello e via Schiavoni.
Gli interventi di asfaltatura già completati sono: via Padre Emilio Venturini, viale Madonna Marina, viale Padova, viale Stazione, via Granatieri di Sardegna, via dei Monti, strada Margherita, via Arnica. Per quanto riguarda la manutenzione delle strade e dei marciapiedi in porfido, sono state sistemate: viale Isonzo, viale Brescia, viale Mantova, viale Verona, viale Trento, viale Piemonte.
«Abbiamo iniziato il piano delle asfaltature dalle vie di maggior transito, lavori che sono proceduti velocemente, anche grazie alla presenza di poco traffico dovuto all’emergenza sanitaria e al lockdown – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo – anche i dossi in via P.E. Venturini e Granatieri di Sardegna sono stati realizzati, con la prossima definizione della pista ciclabile. Le nostre strade avevano davvero bisogno di un restyling e una messa in sicurezza, che stiamo già portando avanti con altri due lotti, per un totale di 800 mila euro».