- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
A Scuola con i Campioni, ritorna in videoconferenza l’iniziativa della “Pellico”

“A Scuola con i Campioni’ è un ciclo di incontri dedicati allo sport e rivolti agli alunni della scuola secondaria di primo grado. Quest’anno naturalmente questa bella iniziativa si farà in videoconferenza.
“Proprio perché non ci siamo mai fermati- fanno sapere dall’istituto- noi della scuola ‘Pellico’ abbiamo voluto restare fedeli ad un appuntamento sempre atteso dagli studenti, che ogni anno li vede impegnati, per una settimana, a parlare di sport e a cimentarsi in attività sportive”.
Già il 6 e 7 maggio i ragazzi hanno avuto la possibilità di ascoltare l’esperienza del velista Matteo Miceli, che in barca a vela ha solcato i mari del mondo e in rete ha affascinato gli alunni con i suoi racconti avventurosi. Il 13 maggio ci sarà l’intervento dell’atleta paraolimpico Andrea Devicenzi, che dialogherà con i ragazzi sul tema dello sport e della motivazione, elemento imprescindibile per il superamento di qualsiasi difficoltà.
Seguirà, il 21 maggio, l’incontro con Simon Picone, campione di uno sport molto duro, ma ricco di disciplina, il rugby. Picone, infatti, con grande determinazione e coraggio, ha continuato a giocare anche quando tutti gli dicevano che la sua carriera era ormai finita. L’ultimo incontro, il 26 maggio porterà infine gli alunni ad incontrare una campionessa di judo, Emanuela Pierantozzi, che farà conoscere agli studenti anche la sua sensibilità artistica.