- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
A Scuola con i Campioni, ritorna in videoconferenza l’iniziativa della “Pellico”
“A Scuola con i Campioni’ è un ciclo di incontri dedicati allo sport e rivolti agli alunni della scuola secondaria di primo grado. Quest’anno naturalmente questa bella iniziativa si farà in videoconferenza.
“Proprio perché non ci siamo mai fermati- fanno sapere dall’istituto- noi della scuola ‘Pellico’ abbiamo voluto restare fedeli ad un appuntamento sempre atteso dagli studenti, che ogni anno li vede impegnati, per una settimana, a parlare di sport e a cimentarsi in attività sportive”.
Già il 6 e 7 maggio i ragazzi hanno avuto la possibilità di ascoltare l’esperienza del velista Matteo Miceli, che in barca a vela ha solcato i mari del mondo e in rete ha affascinato gli alunni con i suoi racconti avventurosi. Il 13 maggio ci sarà l’intervento dell’atleta paraolimpico Andrea Devicenzi, che dialogherà con i ragazzi sul tema dello sport e della motivazione, elemento imprescindibile per il superamento di qualsiasi difficoltà.
Seguirà, il 21 maggio, l’incontro con Simon Picone, campione di uno sport molto duro, ma ricco di disciplina, il rugby. Picone, infatti, con grande determinazione e coraggio, ha continuato a giocare anche quando tutti gli dicevano che la sua carriera era ormai finita. L’ultimo incontro, il 26 maggio porterà infine gli alunni ad incontrare una campionessa di judo, Emanuela Pierantozzi, che farà conoscere agli studenti anche la sua sensibilità artistica.