- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Vestiti per bambini, cartolerie e librerie, si apre solo il martedì e mercoledì

Un’ordinanza del sindaco firmata in queste ore, specifica quali siano le giornate di apertura per le attività commerciali che possono tornare ad operare con la vendita al dettaglio.
In questo provvedimento viene recepito quanto definito dell’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 40 del 13 aprile 2020: disposizioni per la funzionale attuazione delle aperture.
Con questo provvedimento si definisce che la vendita al dettaglio di vestiti per bambini e neonati nonché l’ attività di librerie e cartolerie in negozi esclusivamente dedicati alla vendita di tali prodotti, ammessa in due giorni alla settimana (esclusi comunque i festivi e prefestivi), è consentita con apertura al pubblico nelle giornate del martedì e del mercoledì, nel rispetto di quanto disposto dalla lettera “k” della medesima Ordinanza del Presidente della Giunta regionale.
Il Comando Polizia Locale e le Forze di Polizia sono incaricate dell’esecuzione dell’ordinanza.