- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Vestiti per bambini, cartolerie e librerie, si apre solo il martedì e mercoledì

Un’ordinanza del sindaco firmata in queste ore, specifica quali siano le giornate di apertura per le attività commerciali che possono tornare ad operare con la vendita al dettaglio.
In questo provvedimento viene recepito quanto definito dell’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 40 del 13 aprile 2020: disposizioni per la funzionale attuazione delle aperture.
Con questo provvedimento si definisce che la vendita al dettaglio di vestiti per bambini e neonati nonché l’ attività di librerie e cartolerie in negozi esclusivamente dedicati alla vendita di tali prodotti, ammessa in due giorni alla settimana (esclusi comunque i festivi e prefestivi), è consentita con apertura al pubblico nelle giornate del martedì e del mercoledì, nel rispetto di quanto disposto dalla lettera “k” della medesima Ordinanza del Presidente della Giunta regionale.
Il Comando Polizia Locale e le Forze di Polizia sono incaricate dell’esecuzione dell’ordinanza.