- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Uno swing festival tutto da casa, ce lo presenta la chioggiotta Gloria Ballarin

La Chioggiotta Gloria Ballarin è la presidente di Bounce Swing Lovers che promuove in Veneto il mondo della musica swing e dei balli ad essa collegati. In questi giorni si sarebbe dovuto svolgere a Montegrotto un grande festival dedicato a questo mondo affascinante, ma l’esplosione e la diffusione del covid-19 hanno bloccato tutto. Anzi, quasi tutto. Perchè l’organizzazione ha pensato di lanciare un’edizione totalmente online di questo evento, che è in corso di svolgimento in questo fine settimana.
L’associazione, che ha sedi a Padova e Treviso ha coinvolto decine di comunità danzanti di tutta Italia lanciando il progetto “Iorestoacasa Swing Festival”, iniziato il 3 aprile e che si svolgerà in streaming su internet fino a domenica 5. Rigorosamente online si esibiranno 35 insegnanti da ogni parte d’Italia e dodici Dj swing. Dall’altra parte dei computer, portatili e cellulari ci saranno migliaia di ballerini pronti a seguire in diretta le 25 lezioni proposte e i 12 dj set, tutto ovviamente gratuito.
“Saranno tre giorni di musica e lezioni che ogni appassionato potrà seguire da casa, gratuitamente, e praticamente senza sosta – spiega Gloria Ballarin, presidente dei Bounce Swing Lovers – l’emergenza Coronavirus ci ha obbligato a cancellare il Bounce Swing Festival che lo scorso anno coinvolse oltre 300 ballerini provenienti anche dall’estero. Quest’anno le iscrizioni erano già oltre 400. La voglia di ballare era però rimasta e dopo qualche ora per riordinare le idee, abbiamo deciso di ripartire con questa nuova iniziativa; trovando un grande supporto e voglia di condividere da parte del resto d’Italia”.
“Ovviamente, essendo il nostro un ballo prevalentemente di coppia, le lezioni saranno modulate per routine prevalentemente individuali, così da dare modo a tutti, tranquillamente da casa, di seguire e provare a ballare – aggiunge il vicepresidente di Bounce Swing Lovers Martino Grinzato – nelle difficoltà del momento è stato bello vedere che l’Italia intera dello swing si è mobilitata per offrire, e offrirsi gratuitamente agli appassionati. E chissà che magari si appassionino anche persone che fino ad oggi sono sempre rimaste lontano dallo swing. Lezioni e dj set sono aperte a tutti e gratuite, perché non approfittarne?”.
“Ci siamo attivati subito – spiega Paola Purita di Bounce Swing Lovers – e abbiamo lanciato l’idea alle comunità swing del resto d’Italia ricevendo un’immediata ed entusiasta risposta. Hanno aderito in tantissimi per partecipare a questo #Iorestoacasa Swing Festival; sia come insegnanti e dj, sia come ballerini desiderosi di ascoltare musica e ballare da venerdì 3 a domenica 5 aprile”.
Tutte le lezioni saranno on-line, in diretta, sulla pagina Facebook del festival.
Per informazioni e ulteriori dettagli info@bounceswinglovers.com
Bounce: +39 333 141 4892