- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Protezione Civile: “Se non avete ricevuto le mascherine, basta telefonare”

Un post, giustamente piccato, è stato pubblicato dalla Protezione Civile di Chioggia sulla propria pagina social, per le critiche piovute sull’operato dei volontari che hanno consegnato porta a porta le mascherine messe a disposizione dalla regione.
Un lavoro immane quello fatto in questi giorni, che invece di ricevere meritati applausi, è stato criticato da qualcuno che non ha ricevuto le mascherine. Provate ad immaginare il comune di Chioggia, 50.000 abitanti, migliaia di case da visitare. Inevitabile che qualcuno possa essere sfuggito, ma la cosa più odiosa è che qualcuno le ha pure rubate dopo la consegna.
Per spegnere comunque le inutili polemiche di qualche cittadino, i rappresentanti della Protezione Civile hanno fornito un numero telefonico da chiamare se le mascherine non fossero arrivate a destinazione. Tutto questo nella speranza che non ci siano telefonate dei soliti furbetti che le chiedono anche dopo averle comunque ricevute.
Il numero da contattare è quello della sede, 041490191 o si può scrivere una mail all’indirizzo volontari.pc@chioggia.org.
I volontari hanno promesso che provvederanno a portare di persona i dispositivi di protezione.