- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
L’amministrazione ha incontrato le categorie economiche: varato un tavolo per la ripartenza

Ieri pomeriggio il sindaco Alessandro Ferro, il presidente del Consiglio comunale Endri Bullo e la giunta al completo hanno dialogato in videoconferenza con le principali categorie economiche cittadine.
«Il momento è difficile e l’amministrazione comprende bene le difficoltà della città – commenta il sindaco Alessandro Ferro – l’incontro è stato pacato e costruttivo, nella comprensione generale che l’emergenza sanitaria non è ancora conclusa. Sono arrivate delle proposte che abbiamo accolto subito, come quella di istituire un tavolo economico per la ripartenza».
«Alcuni fondi dell’ente comunale – continua il primo cittadino – abbiamo intenzione di dirottarli a sostegno delle attività cittadine, sotto forma di riduzione delle tasse locali come la Tari: per questo dobbiamo anche chiudere il bilancio. Al contempo, è innegabile che il Comune da solo non possa far fronte a tutte le richieste dei nostri concittadini, che vogliamo ascoltare: come per il tema della solidarietà alimentare, abbiamo bisogno di fondi rapidi da parte del governo e su questo dobbiamo fare squadra».
«L’amministrazione si sta impegnando per recuperare le risorse economiche e cercare di sostenere quanto richiesto dalle categorie – aggiunge il presidente del consiglio comunale Endri Bullo – ogni assessore è consapevole delle criticità collegate all’emergenza sanitaria e sta lavorando per quanto di competenza. Ai primi di maggio verrà emanato un nuovo decreto governativo e vogliamo farci trovare pronti per aiutare il nostro territorio».