- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
Ipab, situazione in miglioramento: 15 casi di positività tra gli ospiti, 11 tra il personale

Il sindaco Ferro è tornato oggi a parlare, dopo alcuni giorni di silenzio, sulla situazione coronavirus in città. Sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Chioggia il primo cittadino ha fatto il punto della situazione sulla CSA Casson: “Sull’Ipab – dice il Sindaco – confermo che in questo momento ci sono solo 15 casi di positività, dei quali 5 ricoverati in ospedale. Purtroppo dobbiamo fare i conti con 12 decessi, ma posso dire che la situazione è decisamente in miglioramento, considerando anche il fatto che esistono solamente 11 persone positiva tra il personale dell’istituto”.
Oggi in città non è stato segnalato nessun nuovo contagio, il bilancio dall’epidemia resta sempre di 233 persone positive al covid -19. “Una notizia decisamente positiva – aggiunge ancora il sindaco – ma invito i cittadini di Chioggia a non mollare la presa, a non abbassare la guardia. E’ importante continuare ad osservare le prescrizioni governative e soprattutto a non avere la tentazione di andare nelle aree che restano vietate, come il Lusenzo, la Diga o i parchi ed i cimiteri cittadini, che restano chiusi. E’ importante, quando si esce per necessità, indossare mascherine e guanti”.