- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
Il sindaco conferma la chiusura della diga, spiaggia e Lusenzo, fino al 3 maggio

Dopo le nuove disposizione del governo e della regione, c’era particolare attesa in città per capire se sarebbe stata confermata l’ordinanza del sindaco che vietava l’accesso in alcune specifiche aree del territorio come il litorale, il Lusenzo e la Diga.
Proprio questa mattina è arrivata l’ordinanza che conferma queste chiusure fino al 3 MAGGIO.
Quindi fino a quella data è vietata la circolazione e lo stazionamento dei pedoni su tutte le piste ciclopedonali, compreso il circuito ciclopedonale del Lusenzo; ed è vietato l’accesso al litorale di Sottomarina ed Isola Verde ed alla diga foranea (del porto) di Chioggia sud, tranne che per giustificate esigenze lavorative.
Confermata anche la chiusura al pubblico dei cimiteri cittadini (dove verrà comunque assicurata l’erogazione dei servizi di ricevimento, inumazione, tumulazione dei feretri alla sola presenza dei parenti stretti, comunque tenuti a rispettare la distanza minima di sicurezza di un metro l’uno dall’altro e le altre norme igieniche contenute nel D.P.C.M.)