- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Il sindaco conferma la chiusura della diga, spiaggia e Lusenzo, fino al 3 maggio

Dopo le nuove disposizione del governo e della regione, c’era particolare attesa in città per capire se sarebbe stata confermata l’ordinanza del sindaco che vietava l’accesso in alcune specifiche aree del territorio come il litorale, il Lusenzo e la Diga.
Proprio questa mattina è arrivata l’ordinanza che conferma queste chiusure fino al 3 MAGGIO.
Quindi fino a quella data è vietata la circolazione e lo stazionamento dei pedoni su tutte le piste ciclopedonali, compreso il circuito ciclopedonale del Lusenzo; ed è vietato l’accesso al litorale di Sottomarina ed Isola Verde ed alla diga foranea (del porto) di Chioggia sud, tranne che per giustificate esigenze lavorative.
Confermata anche la chiusura al pubblico dei cimiteri cittadini (dove verrà comunque assicurata l’erogazione dei servizi di ricevimento, inumazione, tumulazione dei feretri alla sola presenza dei parenti stretti, comunque tenuti a rispettare la distanza minima di sicurezza di un metro l’uno dall’altro e le altre norme igieniche contenute nel D.P.C.M.)