- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Il sindaco conferma la chiusura della diga, spiaggia e Lusenzo, fino al 3 maggio

Dopo le nuove disposizione del governo e della regione, c’era particolare attesa in città per capire se sarebbe stata confermata l’ordinanza del sindaco che vietava l’accesso in alcune specifiche aree del territorio come il litorale, il Lusenzo e la Diga.
Proprio questa mattina è arrivata l’ordinanza che conferma queste chiusure fino al 3 MAGGIO.
Quindi fino a quella data è vietata la circolazione e lo stazionamento dei pedoni su tutte le piste ciclopedonali, compreso il circuito ciclopedonale del Lusenzo; ed è vietato l’accesso al litorale di Sottomarina ed Isola Verde ed alla diga foranea (del porto) di Chioggia sud, tranne che per giustificate esigenze lavorative.
Confermata anche la chiusura al pubblico dei cimiteri cittadini (dove verrà comunque assicurata l’erogazione dei servizi di ricevimento, inumazione, tumulazione dei feretri alla sola presenza dei parenti stretti, comunque tenuti a rispettare la distanza minima di sicurezza di un metro l’uno dall’altro e le altre norme igieniche contenute nel D.P.C.M.)