- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Estetiste e parrucchieri, nuova integrazione dell’amministrazione. Ecco come si possono fare le consegne a domicilio

Nuova nota dell’amministrazione che va a correggere quella diffusa questa mattina, dove si affermava che non era possibile, per parrucchieri ed estetiste, effettuare la vendita con consegna a domicilio. Nel pomeriggio parziale marcia indietro, spiegando come questa sia possibile.
“Qualora una società oltre alla categoria Ateco 96.02 (Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici) sia titolare anche di apposito titolo autorizzativo (segnalazione certificata di inizio attività) per il commercio al dettaglio di prodotti per capelli e di estetica, questa potrà effettuare anche le consegne a domicilio.
Quindi se già prima era previsto che nel suo negozio potesse fare vendita di prodotti, parimenti agli altri esercizi commerciali, può consegnare prodotti a domicilio nel rispetto delle indicazioni dei vari DPCM ed ordinanze (distanza interpersonale, mascherina, guanti, …).