- Rovigo-Chioggia, un treno investe ed uccide un toro
- Controlla la vista dei piccoli di casa, c’è la promo di Ottica Capello
- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
Estetiste e parrucchieri, nuova integrazione dell’amministrazione. Ecco come si possono fare le consegne a domicilio

Nuova nota dell’amministrazione che va a correggere quella diffusa questa mattina, dove si affermava che non era possibile, per parrucchieri ed estetiste, effettuare la vendita con consegna a domicilio. Nel pomeriggio parziale marcia indietro, spiegando come questa sia possibile.
“Qualora una società oltre alla categoria Ateco 96.02 (Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici) sia titolare anche di apposito titolo autorizzativo (segnalazione certificata di inizio attività) per il commercio al dettaglio di prodotti per capelli e di estetica, questa potrà effettuare anche le consegne a domicilio.
Quindi se già prima era previsto che nel suo negozio potesse fare vendita di prodotti, parimenti agli altri esercizi commerciali, può consegnare prodotti a domicilio nel rispetto delle indicazioni dei vari DPCM ed ordinanze (distanza interpersonale, mascherina, guanti, …).