- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Estetiste e parrucchieri, nuova integrazione dell’amministrazione. Ecco come si possono fare le consegne a domicilio

Nuova nota dell’amministrazione che va a correggere quella diffusa questa mattina, dove si affermava che non era possibile, per parrucchieri ed estetiste, effettuare la vendita con consegna a domicilio. Nel pomeriggio parziale marcia indietro, spiegando come questa sia possibile.
“Qualora una società oltre alla categoria Ateco 96.02 (Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici) sia titolare anche di apposito titolo autorizzativo (segnalazione certificata di inizio attività) per il commercio al dettaglio di prodotti per capelli e di estetica, questa potrà effettuare anche le consegne a domicilio.
Quindi se già prima era previsto che nel suo negozio potesse fare vendita di prodotti, parimenti agli altri esercizi commerciali, può consegnare prodotti a domicilio nel rispetto delle indicazioni dei vari DPCM ed ordinanze (distanza interpersonale, mascherina, guanti, …).