- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Coronavirus, sospesi gli spettacoli della XXVIII stagione concertistica di Chioggia

Sospesi a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Coronavirus gli ultimi 3 appuntamenti della XXVIII stagione concertistica di Chioggia, iniziata lo scorso dicembre e che avrebbe dovuto proseguire fino all’inizio di maggio.
In programma c’erano l’opera lirica Rigoletto di Giuseppe Verdi, con il circolo Mayr Donizetti di Bergamo, il live jazz di Vincent Herring 5et in collaborazione con Veneto Jazz, il saggio degli allievi dell’Accademia Violinistica della città.
Non appena sarà possibile verranno comunicate e pubblicate le date di recupero per l’opera lirica Rigoletto e per il concerto jazz che sostituirà quello di Vincent Herring, la cui tournée europea è stata annullata.
Intanto proseguono a distanza le lezioni della scuola di musica Gioseffo Zarlino, grazie alla disponibilità dei docenti e degli allievi, che si servono di piattaforme online come ad esempio Zoom per mettersi in collegamento tra loro.
Chi fosse interessato a esperenziare questa insolita forma di apprendimento di uno strumento musicale può contattare il maestro Gabriele Vianelli al numero 327 3324469.