- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Colazione per asporto, si cambia ancora: cappuccino si ma solo con la Brioche

Nuovo colpo di scena, si alla colazione per asporto. In questo periodo tra Dpcm e ordinanze regionali e come queste vengono recepite a livello locale, la confusione regna sovrana. Se solo l’altro ieri il sindaco aveva informato che non era possibile la vendita di caffè e cappuccino, nemmeno da asporto, è arrivata ora una parziale marcia indietro attraverso una comunicazione del dirigente Gianni Favaretto.
Si alle bevande se tale vendita è effettuata unitamente a cibo. Insomma si può acquistare anche il cappuccino o il caffè ma solo se si compra una brioche o almeno una pasticcino mignon. A quanto si apprende l’Unità di crisi ha fornito i chiarimenti ed ora si può tornare a fare colazione completa. Naturalmente rispettando rigorosamente il divieto di consumare il tutto lontano dalle attività commerciali. Quindi si può portare la colazione in ufficio, casa o macchina. Alle attività anche l’onere di evitare l’assembramento.