- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Chioggia, informazioni e servizi a cittadini ed imprese per smaltire l’amianto

L’amministrazione comunale ha aderito allo Sportello Amianto Nazionale con (Deliberazione di Giunta Comunale n. 54 del 11/3/2020), per offrire ai cittadini ed alle imprese residenti nel Comune di Chioggia, in modo totalmente gratuito, una serie di informazioni e servizi, legati a questo annoso problema. Al cittadino/impresa rimarrà comunque l’onere della manutenzione o dell’eventuale bonifica.
I cittadini che vorranno avere informazioni ed essere guidati nell’approccio e nella risoluzione dei problemi legati alla presenza di coperture o altre strutture conteneti fibre di amianto, potranno avere assistenza qualificata su come gestire la manutenzione o l’eventuale smaltimento di questi materiali dal punto di vista tecnico, legale e sanitario.
Quali informazioni chiedere: se in presenza di strutture contenenti fibre di amianto è necessario bonificare e come effettuare la bonifica; le procedure da seguire per determinare se vi è pericolo per le persone; conoscere gli adempimenti e gli obblighi per essere in regola e tutelare la salute delle persone. Si possono, inoltre, fare segnalazioni di abbandoni, avviare pratiche per il riconoscimento di malattie professionali, chiedere pareri di materia legale.
Contatti:
– email: info@sportelloamianto.org
– tel. 06 81153789 (dal lunedì al venerdì, mattina 09.30 – 12.00; pomeriggio 14.30 – 17.00)
– WhatsApp: 3922400073
Sul portale www.chioggia.org.
Come funziona.
Se, per esempio, c’è un tetto da smaltire, contattando lo sportello e descrivendo l’intervento, il servizio genererà una “Call” (richiesta di offerta), concordando con il cittadino richiedente se interpellare possibili bonificatori in area provinciale o regionale. L’esigenza verrà inoltrata a tutte le aziende in regola con la categoria di smaltimento ed automaticamente segnalate all’albo gestori ambientali del Ministero dell’Ambiente.
Sarà il cittadino poi a determinare la migliore offerta e il miglior servizio per le sue esigenze offerto dai bonificatori in regola con gli adempimenti. Nello stesso tempo il cittadino sarà anche informato rispetto ad eventuali contributi, comunali, regionali, statali o di enti e ministeri, che possano riguardare e o agevolare e contribuire al suo intervento, oltre che accompagnato con la descrizione degli eventuali sgravi fiscali in materia e, in un futuro, anche attraverso una serie di prodotti offerti dagli Istituti di Credito per finanziare la bonifica.