- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Bocconi “sospetti” in via C. Colombo, una residente precisa: “Mai analizzati, è probabilmente cibo lasciato per i randagi”

Dopo la segnalazione della presenza di cibo “sospetto” per strada in Via Cristoforo Colombo e zone limitrofe, condividiamo il messaggio di una residente che preferisce restare anonima.
“Io abito in questa via da 4 anni, ho 3 cani che porto fuori regolarmente, più volte al giorno e non è mai successo nulla, anche se è capitato che mangino cose trovate per strada- ci racconta. Posso senz’altro dire che più di qualche volta ho visto persone che portano cibo come carne per i gatti di strada e pane per gli uccellini ma non ho mai sentito nessun caso di avvelenamento. Quando si gira con il proprio cane serve sempre cautela, ma non si può vivere nella paura o creare allarmismi e demonizzare una via. Questi bocconi non sono mai stati analizzati, quindi non si può affermare con sicurezza che siano avvelenati, semplicemente possono essere cibo portato da volontari che amano gli animali. Piuttosto, quello che vedo è una grande mancanza di senso civico, visto che spesso molti cani girano da soli o accompagnati da persone che invece di guardare loro guardano lo smartphone. Per non parlare dell’enorme quantità di deiezioni canine ovunque”.