- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Biblioteca civica, disponibili online oltre 7000 giornali e 300.000 ebook

La biblioteca civica di Chioggia “Cristoforo Sabbadino” (BCCS) in questa fase di sospensione dei servizi in presenza per le disposizioni governative derivanti dalla situazione emergenziale epidemiologica sanitaria, si arricchisce di un nuovo servizio digitale ai propri utenti iscritti.
A partire da oggi, mercoledì 22 aprile 2020, dal sito della biblioteca gli utenti potranno accedere alla piattaforma Media Library On Line (MLOL) per consultare ogni giorno, in versione digitale, le testate dell’ edicola MLOL, che comprende 7.000 giornali da tutto il mondo, quindi grandi quotidiani nazionali e internazionali e riviste di larga diffusione.
Gli utenti della BCCS che non avessero ancora fatto accesso a MLOL possono fare richiesta attraverso la mail: fbiblioteca@chioggia.org oppure tramite messenger alla pagina Facebook della biblioteca Sabbadino, contattando i bibliotecari attivi a distanza.
La consultazione dell’edicola MLOL per gli utenti della BCCS è gratuita e potrà essere fatta dal proprio dispositivo personale se collegato alla rete internet, oltre al prestito gratuito di e-book dai maggiori editori italiani, tra le risorse open ben 300.000 ebook scaricabili e tutti da leggere. Per gli utenti che hanno già fatto l’accesso e dovessero riscontrare difficoltà possono scrivere direttamente a info@medialibrary.it
L’ assessore alla cultura Isabella Penzo spiega: «Non poteva esserci periodo migliore per la ripartenza della BCCS, visto che domani, 23 aprile, ricorre la Giornata mondiale del libro, strumento imprescindibile per la crescita personale e della collettività. Questo servizio a distanza assicurato dai bibliotecari attraverso la piattaforma MLOL, che è di grande utilità per accedere ad una grande e diversificata quantità di contenuti digitali, rappresenta un segnale significativo e concreto dell’attenzione agli utenti della BCCS. Siamo fiduciosi che le attività potranno via via riprendere, seppur in maniera diversificata, mantenendo alti i parametri qualitativi.».
Si ricorda che in attesa della riapertura della sede fisica della biblioteca, tutti i prestiti in scadenza sono considerati prorogati senza incorrere in alcuna penalità.