- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Baldin e Stecco chiedono al governo: usiamo parte dei soldi della legge speciale per aiutare le aziende

Baldin e Stecco chiedono al governo di usare parte dei soldi della legge speciale per aiutare le aziende: ”Siamo in contatto con il governo per aiutare le attività produttive del territorio clodiense”.
Scrivono in una nota congiunta: “L’iniezione di liquidità è un fattore importantissimo per la ripresa economica di tutte le attività. Le imprese possono beneficiare da subito di 25mila euro senza alcuna istruttoria. Per gli importi superiori vi è una copertura del 100%. Sono prestiti restituibili in 6 anni e a tasso 0.
Ma l’impegno non finisce qui. Abbiamo interpellato il governo affinché l’amministrazione comunale possa spendere parte del tesoretto della legge speciale, di circa 70 milioni di euro per interventi correnti anziché sole infrastrutture.
Sarebbero risorse fresche che potrebbero essere usate rapidamente per rimettere in pista le aziende del nostro territorio. Auspichiamo che venga fatto il possibile per liberare queste risorse in attesa che il governo stanzi nuove misure”.