- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
Ascom ha incontrato l’amministrazione, queste le richieste: riduzione dei tributi, annullamento della tassa di soggiorno e l’ampliamento gratuito dei plateatici

Nell’attesa dell’avvio della cosiddetta “fase 2”, Ascom Confcommercio ha incontrato nei giorni scorsi, in videoconferenza, l’assessore al Bilancio e alle Partecipate del Comune di Chioggia Daniele Stecco. Tema dell’incontro l’attivazione di un pacchetto di interventi d’aiuto, da parte dell’amministrazione cittadina, per commercianti, pubblici esercizi, ristoratori ed attività balneari del territorio.
Le richieste formulate, erano già state anticipate poco più di un mese fa, dal Presidente provinciale della Confcommercio Massimo Zanon a tutti i sindaci della Città Metropolitana.
Ascom, attraverso il presidente Alessandro Da Re, il direttore Roberto Campici e i vari rappresentanti di settore, ha chiesto all’amministrazione: “la riduzione della Tari-rifiuti, della Cosap-plateatici e dell’Imu. Quest’ultima nel caso i proprietari di immobili ad uso commerciale riducano, su richiesta dei conduttori, i canoni di affitto. Per aiutare i pubblici esercizi ed i ristoratori della città è stato chiesto anche l’ampliamento a costo zero delle aree di concessione dei plateatici. Questo, per dare possibilità agli imprenditori di esercitare l’attività il più possibile in zone aperte, rispettando così le normative sanitarie che probabilmente verranno imposte a bar e ristoranti.
Sul fronte turistico-balneare, sposando quanto chiesto anche da Gruppo Turismo Chioggia di cui Ascom Chioggia fa parte, è stato chiesto l’annullamento della tassa di soggiorno e l’annullamento dei canoni demaniali per tutto l’anno 2020.