- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Ascom ha incontrato l’amministrazione, queste le richieste: riduzione dei tributi, annullamento della tassa di soggiorno e l’ampliamento gratuito dei plateatici

Nell’attesa dell’avvio della cosiddetta “fase 2”, Ascom Confcommercio ha incontrato nei giorni scorsi, in videoconferenza, l’assessore al Bilancio e alle Partecipate del Comune di Chioggia Daniele Stecco. Tema dell’incontro l’attivazione di un pacchetto di interventi d’aiuto, da parte dell’amministrazione cittadina, per commercianti, pubblici esercizi, ristoratori ed attività balneari del territorio.
Le richieste formulate, erano già state anticipate poco più di un mese fa, dal Presidente provinciale della Confcommercio Massimo Zanon a tutti i sindaci della Città Metropolitana.
Ascom, attraverso il presidente Alessandro Da Re, il direttore Roberto Campici e i vari rappresentanti di settore, ha chiesto all’amministrazione: “la riduzione della Tari-rifiuti, della Cosap-plateatici e dell’Imu. Quest’ultima nel caso i proprietari di immobili ad uso commerciale riducano, su richiesta dei conduttori, i canoni di affitto. Per aiutare i pubblici esercizi ed i ristoratori della città è stato chiesto anche l’ampliamento a costo zero delle aree di concessione dei plateatici. Questo, per dare possibilità agli imprenditori di esercitare l’attività il più possibile in zone aperte, rispettando così le normative sanitarie che probabilmente verranno imposte a bar e ristoranti.
Sul fronte turistico-balneare, sposando quanto chiesto anche da Gruppo Turismo Chioggia di cui Ascom Chioggia fa parte, è stato chiesto l’annullamento della tassa di soggiorno e l’annullamento dei canoni demaniali per tutto l’anno 2020.