- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Valli, ecco i numeri ufficiali: 6 ricoverati e 5 positivi

Si è svolto nel pomeriggio presso un ufficio dell’ospedale cittadino un incontro, richiesto dal sindaco Alessandro Ferro, per un focus sulla diffusione del Coronavirus nel territorio clodiense. Presenti il dottor Luca Sbrogiò, direttore responsabile del Dipartimento di Prevenzione, il dottor Vittorio Selle, direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, la dottoressa Clelia De Sisti, medico del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e l’assessore alle Politiche Sociali Luciano Frizziero.
«Ringrazio il direttore Dal Ben, con cui mi confronto telefonicamente ogni giorno, e i responsabili del Dipartimento di Prevenzione per aver colto l’appello dell’amministrazione comunale al fine di approfondire maggiormente la situazione del nostro territorio – spiega il sindaco – per poter dare delle risposte più precise ai cittadini, nel rispetto dei ruoli e delle competenze di ciascuno, e in un contesto che evolve di ora in ora. Ho chiesto se la situazione della nostra città e delle frazioni, nello specifico di Valli, debbano destare delle preoccupazioni particolari e si debba intervenire in maniera più incisiva. La loro risposta è stata che Valli è sottoposta all’attenzione dell’autorità sanitaria, così come in generale tutto il territorio. I numeri della frazione riportano al momento 5 ricoverati (6 con il parroco in ospedale a Padova), mentre 5 sono positivi, per cui l’Ulss ha attivato il protocollo per rintracciare le persone venute a stretto contatto. 13 erano in isolamento domiciliare fiduciario fino a poco fa: di queste 13, 12 persone lo hanno terminato senza presentare alcun sintomo. I tamponi, ha sottolineato proprio l’Ulss, vengono fatti su valutazione del medico di famiglia o del pronto soccorso e somministrarli a tappeto sarebbe un lavoro ingiustificato su chi non ha sintomi. Per rafforzare l’efficacia delle azioni intensificherò i controlli, anche nella frazione di Valli, perché l’isolamento è l’unica arma vincente. Purtroppo girano tante fake news da cui dovremmo tutti prendere le distanze con lucidità e denunciare, mi attiverò anche in questo senso».