- Rampa verso Sottomarina, riapre illuminata a partire da questa sera
- Grande successo per la Venice Beach Camp
- Ernrico Negro e gli Achtung Babies finiscono sesti a The Band
- Offerta scolastica dopo la primaria, la Pellico punta anche sulla musica
- Offerta di lavoro, pizzeria Rambla cerca una persona per lavoro in cucina
- Annuncio di lavoro, La Rambla cerca una persona per la cucina
- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
Valli, ecco i numeri ufficiali: 6 ricoverati e 5 positivi

Si è svolto nel pomeriggio presso un ufficio dell’ospedale cittadino un incontro, richiesto dal sindaco Alessandro Ferro, per un focus sulla diffusione del Coronavirus nel territorio clodiense. Presenti il dottor Luca Sbrogiò, direttore responsabile del Dipartimento di Prevenzione, il dottor Vittorio Selle, direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, la dottoressa Clelia De Sisti, medico del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e l’assessore alle Politiche Sociali Luciano Frizziero.
«Ringrazio il direttore Dal Ben, con cui mi confronto telefonicamente ogni giorno, e i responsabili del Dipartimento di Prevenzione per aver colto l’appello dell’amministrazione comunale al fine di approfondire maggiormente la situazione del nostro territorio – spiega il sindaco – per poter dare delle risposte più precise ai cittadini, nel rispetto dei ruoli e delle competenze di ciascuno, e in un contesto che evolve di ora in ora. Ho chiesto se la situazione della nostra città e delle frazioni, nello specifico di Valli, debbano destare delle preoccupazioni particolari e si debba intervenire in maniera più incisiva. La loro risposta è stata che Valli è sottoposta all’attenzione dell’autorità sanitaria, così come in generale tutto il territorio. I numeri della frazione riportano al momento 5 ricoverati (6 con il parroco in ospedale a Padova), mentre 5 sono positivi, per cui l’Ulss ha attivato il protocollo per rintracciare le persone venute a stretto contatto. 13 erano in isolamento domiciliare fiduciario fino a poco fa: di queste 13, 12 persone lo hanno terminato senza presentare alcun sintomo. I tamponi, ha sottolineato proprio l’Ulss, vengono fatti su valutazione del medico di famiglia o del pronto soccorso e somministrarli a tappeto sarebbe un lavoro ingiustificato su chi non ha sintomi. Per rafforzare l’efficacia delle azioni intensificherò i controlli, anche nella frazione di Valli, perché l’isolamento è l’unica arma vincente. Purtroppo girano tante fake news da cui dovremmo tutti prendere le distanze con lucidità e denunciare, mi attiverò anche in questo senso».