- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Una canzone per sensibilizzare i giovani sul coronavirus, l’idea di Annamaria Mariotti

Annamaria Mariotti insegnante al Righi e con la grande passione per il canto (ha studiato al conservatorio di Adria), ha pensato in queste ore di realizzare una canzone per parlare ai giovani, cercando di sensibilizzarli ad avere maggiore attenzione verso l’emergenza del coronavirus.
“Dopo la giornata di ieri – ci spiega – in cui tutti noi abbiamo visto una certa rilassatezza nei comportamenti, malgrado la grande emergenza che stiamo vivendo, ho pensato di rivolgermi soprattutto ai giovani, che sono quelli che faticano di più a stare tra le mura di casa (ho due figli sui vent’anni e so cosa vuol dire).
Il testo della canzone poi mi è venuto di getto questa mattina e, invece di mettermi a stirare…mi sono messa a registrare, con i miei semplici mezzi. È solo un modo in più – aggiunge Annamaria – per far veicolare il messaggio che tutti noi stiamo lanciando in questi giorni: restiamo a casa! Proteggiamo noi stessi e i nostri cari e ce la faremo a sconfiggere il virus.
La musica utilizzata è quella della canzone di Diodato vincitrice del festival di Sanremo.
Buon Ascolto