- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Terremoto a Zagabria, scossa avvertita anche a Chioggia

Due forti scosse di terremoto, una di magnitudo 5.3 e l’altra 4.6, sono state registrate nelle prime ore del mattino in Croazia. Sopratutto la prima, è stata avvertita in maniera nitida anche a Chioggia, come segnalato da molti post sulle pagine social.
L’epicentro è stato nei pressi di Zagabria, dove ci sono stati danni ai palazzi più vecchi e alle chiese nel centro storico. Nel Paese la situazione è difficile, come del resto in buona parte del mondo oggi, perchè dalla notte scorsa è in vigore il lockdown volto a limitare la diffusione del coronavirus e c’è il blocco totale di treni e trasporti pubblici.
Foto e video pubblicati online in queste ore dai media locali mostrano palazzi dannegiati, auto distrutte dalle macerie degli edifici e strade coperte di calcinacci. Molti residenti sono scesi in strada, nonostante i divieti imposti per l’epidemia.