- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Terremoto a Zagabria, scossa avvertita anche a Chioggia

Due forti scosse di terremoto, una di magnitudo 5.3 e l’altra 4.6, sono state registrate nelle prime ore del mattino in Croazia. Sopratutto la prima, è stata avvertita in maniera nitida anche a Chioggia, come segnalato da molti post sulle pagine social.
L’epicentro è stato nei pressi di Zagabria, dove ci sono stati danni ai palazzi più vecchi e alle chiese nel centro storico. Nel Paese la situazione è difficile, come del resto in buona parte del mondo oggi, perchè dalla notte scorsa è in vigore il lockdown volto a limitare la diffusione del coronavirus e c’è il blocco totale di treni e trasporti pubblici.
Foto e video pubblicati online in queste ore dai media locali mostrano palazzi dannegiati, auto distrutte dalle macerie degli edifici e strade coperte di calcinacci. Molti residenti sono scesi in strada, nonostante i divieti imposti per l’epidemia.