- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Terremoto a Zagabria, scossa avvertita anche a Chioggia
Due forti scosse di terremoto, una di magnitudo 5.3 e l’altra 4.6, sono state registrate nelle prime ore del mattino in Croazia. Sopratutto la prima, è stata avvertita in maniera nitida anche a Chioggia, come segnalato da molti post sulle pagine social.
L’epicentro è stato nei pressi di Zagabria, dove ci sono stati danni ai palazzi più vecchi e alle chiese nel centro storico. Nel Paese la situazione è difficile, come del resto in buona parte del mondo oggi, perchè dalla notte scorsa è in vigore il lockdown volto a limitare la diffusione del coronavirus e c’è il blocco totale di treni e trasporti pubblici.
Foto e video pubblicati online in queste ore dai media locali mostrano palazzi dannegiati, auto distrutte dalle macerie degli edifici e strade coperte di calcinacci. Molti residenti sono scesi in strada, nonostante i divieti imposti per l’epidemia.