- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Riaviate le scadenze della TRI; CIMP e COSAP

La Giunta comunale, che si è riunita oggi in via telematica, ha approvato la delibera che stabilisce lo slittamento delle prossime scadenze di Tari, Cimp (canone pubblicità) e Cosap (canone occupazione spazi e aree pubbliche) così da non gravare sulla cittadinanza con tasse o canoni comunali in un momento così delicato per l’intera città di Chioggia.
«Avevamo già annunciato questo rinvio, anche in occasione di una riunione via Skype con le associazioni di categoria – spiega il sindaco Alessandro Ferro – rinvio delle scadenze che è stato concretizzato durante la giunta di oggi. È un atto dovuto e credo che questo possa rappresentare un aiuto, per quanto certamente non sufficiente da solo, per i cittadini, le famiglie e per tutti gli operatori economici alle prese con la paralisi forzata delle loro aziende ed attività a causa dell’emergenza Coronavirus».
Ecco le modifiche alle scadenze per l’anno in corso:
TARI
La scadenza della fatturazione fissata per il mese di marzo, viene rinviata al mese di maggio 2020 (rinvio valido anche per chi abbia un piano di rateizzazione sottoscritto con Veritas);
COSAP
– scadenza al 31 maggio 2020 per i pagamenti in unica soluzione del canone per occupazioni permanenti;
– possibilità di pagamento rateale per importi superiori ad € 516,46 con scadenze fissate al 31/05 per la prima rata, 30/08 per la seconda rata, 30/10 per la terza e 31/12 per la quarta rata dell’anno 2020;
CIMP
Possibilità di pagamento rateale per importi superiori ad € 200,00 con scadenze fissate al 30/06, 30/09, 31/12 dell’anno 2020;
IMPOSTA DI SOGGIORNO
Sospensione del pagamento e della riscossione della stessa a far data dalla pubblicazione della presente deliberazione e sino alla data del 31 maggio 2020;
Si raccomanda, per chi avesse attivo l’addebito automatico (es. Tari) sul proprio conto corrente bancario, di avvisare il proprio istituto del rinvio.
«Sottolineo che coloro che abbiano già ricevuto la bolletta a casa della Tari, la possono pagare entro il 31 maggio senza alcuna sanzione. Il nostro pensiero va agli imprenditori del turismo, della pesca e dell’agricoltura – aggiunge l’assessore ai Tributi e al Bilancio Daniele Stecco – che sono la spina dorsale della nostra economia. Come amministrazione comunale stiamo cercando in tutti i modi, con gli strumenti che abbiamo, di sensibilizzare gli enti opportuni, per tutelare in tutti i modi il lavoro e i lavoratori. Questa delibera è solo un primo passo e ne faremo sicuramente degli altri, anche nelle possibilità che ci darà il nuovo decreto “Cura Italia”».