- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
“Restare a casa”, la Protezione Civile e la Polizia Urbana diffondono il messaggio con gli altoparlanti
Nel corso del pomeriggio sono tornate a girare le auto della Protezione Civile e della Polizia Urbana dotate di altoparlanti, per informare i cittadini di rimanere a casa.
La Protezione Civile ha coperto tutto il territorio del centro storico, mentre la Polizia Urbana si è occupata di Sottomarina e delle frazioni.
Nella giornata di ieri, c’era stata qualche polemica perché il Sindaco aveva fermato questo lavoro d’informazione. Alcuni consiglieri di maggioranza si erano addirittura dissociati da questa presa di posizione. Oggi invece sono tornate a compiere lo stesso lavoro. Il sindaco ha utilizzato anche l’Alert System per far arrivare a tutta la popolazione iscritta l’invito a non uscire.