- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Protezione Civile: “Per le mascherine serve pazienza. Le porteremo a tutti”

È iniziata ieri la distribuzione porta a porta della mascherine della regione Veneto. I volontari della protezione civile, croce rossa, Anc e bersaglieri le stanno distribuendo nelle frazioni, ad iniziare ieri da Valli, e nel giro di una settimana, massimo dieci giorni, dovrebbero consegnarle in tutto il territorio comunale.
“Vi chiediamo di avere un po’ di pazienza”, scrive la protezione civile sulla propria pagina Facebook. “Dalla Regione arrivano un po’ alla volta”. I volontari per altro, oltre a consegnarle, devono anche dividerle ed inbustarle due alla volta, inscatolare le buste e provvedere alla consegna.
“Ci sono volontari – aggiungono ancora via social – che sono in sede dalle otto della mattina fino a sera”.