- Giornata del cuore e del diabete, screening gratuito a Chioggia
- Strage di Capaci, il ricordo di Nicola Pecchie: fece posare una lapide a memoria delle vittime
- Nuoto bambini, aperte le iscrizioni con una super promo!
- L’oratorio di San Martino ha accolto i Cavalieri del Graal
- Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica
- Light Contact, ai campionati italiani tre chioggiotti vincono l’oro
- Chioggia, un centinaio di fenicotteri rosa all’altezza del ponte translagunare
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà quest’anno tocca anche Chioggia
- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
Protezione Civile: “Per le mascherine serve pazienza. Le porteremo a tutti”

È iniziata ieri la distribuzione porta a porta della mascherine della regione Veneto. I volontari della protezione civile, croce rossa, Anc e bersaglieri le stanno distribuendo nelle frazioni, ad iniziare ieri da Valli, e nel giro di una settimana, massimo dieci giorni, dovrebbero consegnarle in tutto il territorio comunale.
“Vi chiediamo di avere un po’ di pazienza”, scrive la protezione civile sulla propria pagina Facebook. “Dalla Regione arrivano un po’ alla volta”. I volontari per altro, oltre a consegnarle, devono anche dividerle ed inbustarle due alla volta, inscatolare le buste e provvedere alla consegna.
“Ci sono volontari – aggiungono ancora via social – che sono in sede dalle otto della mattina fino a sera”.