- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Protezione Civile: “Per le mascherine serve pazienza. Le porteremo a tutti”

È iniziata ieri la distribuzione porta a porta della mascherine della regione Veneto. I volontari della protezione civile, croce rossa, Anc e bersaglieri le stanno distribuendo nelle frazioni, ad iniziare ieri da Valli, e nel giro di una settimana, massimo dieci giorni, dovrebbero consegnarle in tutto il territorio comunale.
“Vi chiediamo di avere un po’ di pazienza”, scrive la protezione civile sulla propria pagina Facebook. “Dalla Regione arrivano un po’ alla volta”. I volontari per altro, oltre a consegnarle, devono anche dividerle ed inbustarle due alla volta, inscatolare le buste e provvedere alla consegna.
“Ci sono volontari – aggiungono ancora via social – che sono in sede dalle otto della mattina fino a sera”.