- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
“Mignolino in natura”, fiabe e canzoncine via whatsapp per stare “vicini” ai bimbi
Una fiaba al giorno, una canzoncina, ma anche spunti per attività educative da fare insieme a mamme e papà a casa inviate ai bambini via whats up o PC. È così che- ai tempi del Coronavirus- le educatrici de “Il Mignolino in Natura” (Titoli Minori) stanno vicine ai loro bimbi.
“Abbiamo deciso di inviare semplici video, foto, pensierini, disegni, storie, ogni giorno ai genitori dei nostri bimbi, dal primo giorno in cui non abbiamo potuto aprire le porte del Mignolino- raccontano le educatrici; l’idea è arrivata quando ci siamo ritrovate, da sole, nel luogo in cui li incontriamo tutti i giorni e abbiamo pensato che avremmo potuto fare la nostra parte insieme ai genitori per affrontare al meglio questo tempo di sospensione delle attività. Di fronte alla paura e disorientamento si risponde con la vicinanza. Non quella fisica, ma quella emotiva! Ecco allora che abbiamo preso il cellulare e molto semplicemente e spontaneamente li abbiamo salutati ed abbracciati idealmente, uno ad uno. La risposta delle famiglie e dei bambini è stata a dir poco emozionante, ecco che la registrazione del video è diventata una consuetudine”.
Oltre al Mignolino in Natura anche gli altri servizi di Titoli Minori, sia quelli dedicati ai minori come i centri diurni sia alle persone con disabilità, hanno attivato modalità innovative ed alternative comunicative. Valeria Tiozzo, presidente di Titoli Minori: “La nostra mission quotidiana è accompagnare le persone, oggi più che mai vogliamo far sentire la nostra presenza, perché è insieme che si sconfigge la paura e si crea comunità”.