- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
In arrivo a Chioggia 5600 mascherine per la cittadinanza
In arrivo a Chioggia nel pomeriggio di oggi una prima parte della fornitura delle mascherine “Made in Veneto” che ha a disposizione la Regione. Si tratta di 56 pacchi da 100 pezzi l’uno.
Spiega l’assessore Cavazzana: “Abbiamo previsto che questa distribuzione si protrarrà per circa 10 giorni: attendiamo indicazioni più precise dalla Protezione Civile Regionale e comunicheremo le modalità con cui le daremo alla cittadinanza. Faccio però un appello alle associazioni di volontariato del territorio per dare man forte alla Protezione Civile per le operazioni di consegna. Per chi fosse disponibile, scrivere una mail a: volontari.pc@chioggia.org”.
«Stanno arrivando da più parti richieste per aiutare anche economicamente la città e nello specifico la Protezione Civile – conclude l’assessore Genny Cavazzana. Stiamo predisponendo la possibilità di ricevere le donazioni, che verrà anche questa comunicata al più presto».
2400 mascherine monouso sono state invece già consegnate ieri alle case alloggio e ai centri servizi per anziani. La distribuzione delle mascherine della Città Metropolitana è avvenuta come segue: 12 pacchi (600 pezzi) al Centro Servizi Anziani di Chioggia F. F. Casson Casa Albergo; 18 pacchi (900 pezzi) al Centro Servizi Anziani di Chioggia F. F. Casson Il Girasole; 5 pacchi (250 pezzi) al centro diurno e 2 pacchi (100 pezzi) alla casa alloggio, sempre in via del Boschetto. 5 pacchi (250 pezzi) all’istituto religioso “Suore Serve di Maria Addolorata” in via Venturini e 6 pacchi (300 pezzi) per i volontari della protezione civile.