- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
In arrivo a Chioggia 5600 mascherine per la cittadinanza

In arrivo a Chioggia nel pomeriggio di oggi una prima parte della fornitura delle mascherine “Made in Veneto” che ha a disposizione la Regione. Si tratta di 56 pacchi da 100 pezzi l’uno.
Spiega l’assessore Cavazzana: “Abbiamo previsto che questa distribuzione si protrarrà per circa 10 giorni: attendiamo indicazioni più precise dalla Protezione Civile Regionale e comunicheremo le modalità con cui le daremo alla cittadinanza. Faccio però un appello alle associazioni di volontariato del territorio per dare man forte alla Protezione Civile per le operazioni di consegna. Per chi fosse disponibile, scrivere una mail a: volontari.pc@chioggia.org”.
«Stanno arrivando da più parti richieste per aiutare anche economicamente la città e nello specifico la Protezione Civile – conclude l’assessore Genny Cavazzana. Stiamo predisponendo la possibilità di ricevere le donazioni, che verrà anche questa comunicata al più presto».
2400 mascherine monouso sono state invece già consegnate ieri alle case alloggio e ai centri servizi per anziani. La distribuzione delle mascherine della Città Metropolitana è avvenuta come segue: 12 pacchi (600 pezzi) al Centro Servizi Anziani di Chioggia F. F. Casson Casa Albergo; 18 pacchi (900 pezzi) al Centro Servizi Anziani di Chioggia F. F. Casson Il Girasole; 5 pacchi (250 pezzi) al centro diurno e 2 pacchi (100 pezzi) alla casa alloggio, sempre in via del Boschetto. 5 pacchi (250 pezzi) all’istituto religioso “Suore Serve di Maria Addolorata” in via Venturini e 6 pacchi (300 pezzi) per i volontari della protezione civile.