- Addio Stress, il corso pratico con Enrico Boscolo Nata
- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
Il Sindaco Ferro: “Sui mezzi pubblici sia obbligatorio indossare le mascherine ffp2 per tutti

L’amministrazione Comunale si è attivata nei giorni scorsi, tramite l’assessore ai Trasporti Daniele Stecco, per chiedere a Città Metropolitana e alle aziende di trasporto locali di rivedere il ridimensionamento delle linee, soprattutto quelle delle ore di punta utilizzate soprattutto dai lavoratori pendolari.
«A quanto mi risulta il quadro non è migliorato di molto – spiega il sindaco Alessandro Ferro – sono in essere ancora situazioni per cui gli utenti si trovano costretti a viaggiare vicini, nonostante le disposizioni di distanza di almeno un metro tra persone siano ben note a tutti. Ho scritto all’Unità di crisi regionale, al Prefetto e alla Regione per chiedere, in termini di sicurezza, su modello di alcune regioni della Cina, che sui mezzi pubblici sia obbligatorio indossare le mascherine ffp2 per tutti, autisti e passeggeri. Sono misure importanti, ma necessarie per tutelare chi è ancora obbligato a spostarsi per lavoro e per motivi di assoluta necessità».