- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Il coronavirus non ferma i furti nei negozi

Da qualche giorno si susseguono furti, o tentati furti, nelle attività commerciali della città. Preso di mira addirittura due volte, un parco giochi di Sottomarina. Nella serata di ieri invece si ha notizia di un tentato furto presso un centro estetico e di un altro tentato furto presso un’altra attività sempre di Sottomarina.
Naturalmente sono state allertate le forze dell’ordine che hanno provveduto anche al rilievo delle impronte digitali. Sembra per altro che in un tentato furto di ieri uno dei ladri si sia pure ferito, lasciando delle macchie di sangue.
Secondo quanto raccontato da alcuni testimoni che ieri gli hanno visti e fatti scappare, sembra siano almeno due e che utilizzino delle biciclette per spostarsi. Non è escluso che siano stati anche ripresi attraverso delle telecamere di sicurezza. Il problema è che spesso per rubare pochi spiccioli o cose di esiguo valore, finiscono per fare danni anche importanti nelle attività prese di mira. Per questo motivo c’è allarme tra i titolari, che temono, in un momento già particolarmente difficile, di dover sostenere anche inutili spese per riparare i danni subiti da questi ladruncoli, che non si fermano nonostante le restrizioni legate al coronavirus.