News
- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
Ha chiuso la “Casa del Dolce”, Sottomarina per un pezzo di storia
Scritto da ChioggiaTV il 2 marzo 2020 alle 23:03

Dopo oltre 40 anni di attività ha chiuso la “Casa del Dolce”, famosissima pasticceria in via San Marco a Sottomarina. Il locale negli anni era diventato un vero punto di riferimento per gli abitanti della zona.
La chiusura di questa impresa artigianale, si somma alle svariate chiusure di attività commerciali negli ultimi mesi a Chioggia, alcune anche molto note. Ognuna in verità per motivi diversi e non tutti riconducibili alle difficoltà di fare impresa in questi anni. Di sicuro ad ogni saracinesca che si abbassa la città perde qualcosa di importante.
Si poteva fare qualcosa
3 marzo 2020 at 13:08
Peccato per la pasticceria
maurizio
3 marzo 2020 at 14:49
E la commessa no??
Nadir
3 marzo 2020 at 17:22
Si colma un vuoto in questa via.
La pasticceria fa parte di una tradizione e come tutte prima o dopo vanno a morire.
Via S Marco è cresciuta con questa.
Antonia
3 marzo 2020 at 18:34
Forse è anche il caso di dire che la pasticceria non era al passo con i tempi. Solo vecchie ricette e nessuna innovazione, hanno sicuramente contribuito a lasciare il passo ad altre attività presenti nei dintorni.
Vittorio
4 marzo 2020 at 00:06
Io ci ho lavorato un anno a Sottomarina. Ci ho portato anche mia moglie e mia figlia … alla casa del dolce. Peccato.