News
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Ha chiuso la “Casa del Dolce”, Sottomarina per un pezzo di storia
Scritto da ChioggiaTV il 2 marzo 2020 alle 23:03
Dopo oltre 40 anni di attività ha chiuso la “Casa del Dolce”, famosissima pasticceria in via San Marco a Sottomarina. Il locale negli anni era diventato un vero punto di riferimento per gli abitanti della zona.
La chiusura di questa impresa artigianale, si somma alle svariate chiusure di attività commerciali negli ultimi mesi a Chioggia, alcune anche molto note. Ognuna in verità per motivi diversi e non tutti riconducibili alle difficoltà di fare impresa in questi anni. Di sicuro ad ogni saracinesca che si abbassa la città perde qualcosa di importante.
Si poteva fare qualcosa
3 marzo 2020 at 13:08
Peccato per la pasticceria
maurizio
3 marzo 2020 at 14:49
E la commessa no??
Nadir
3 marzo 2020 at 17:22
Si colma un vuoto in questa via.
La pasticceria fa parte di una tradizione e come tutte prima o dopo vanno a morire.
Via S Marco è cresciuta con questa.
Antonia
3 marzo 2020 at 18:34
Forse è anche il caso di dire che la pasticceria non era al passo con i tempi. Solo vecchie ricette e nessuna innovazione, hanno sicuramente contribuito a lasciare il passo ad altre attività presenti nei dintorni.
Vittorio
4 marzo 2020 at 00:06
Io ci ho lavorato un anno a Sottomarina. Ci ho portato anche mia moglie e mia figlia … alla casa del dolce. Peccato.