- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Gpl, il sindaco a Roma: si cerca una soluzione per evitare la messa in esercizio dell’impianto

Il sindaco, il vicesindaco e il presidente del Consiglio comunale del comune di Chioggia sono stati ricevuti nel pomeriggio di oggi dalla segreteria del Ministro Patuanelli in merito alla questione del deposito di Gpl in Val da Rio.
I presenti hanno avuto modo di ribadire la necessità e l’urgenza di trovare una soluzione per evitare la messa in esercizio dell’impianto. È stato affermato, inoltre, che da parte del Governo c’è la massima disponibilità, già peraltro dimostrata con la presentazione di precedenti emendamenti e, da ultimo, di un ordine del giorno parlamentare.
È stato concordato che, a breve, previa intesa con i gruppi politici di maggioranza, il Ministro studierà un percorso sostenibile e coerente con la necessità del territorio.
Oggi è stata l’occasione anche di incontrare il Ministro D’Incà e approfondire temi importanti per la città, dalla Strada Statele Romea, al risarcimento dei danni provocati dall’acqua alta e dal maltempo e, infine, della valorizzazione di Forte San Felice.
giorgio ferretti
3 marzo 2020 at 12:42
Perchè si parla di messa in esercizio se la questione marittima è irrisolta? Senza parlare delle altre irregolarità