- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Erika Baldin scrive a Zaia, servono tamponi per tutti gli abitanti di Valli

La Consigliera Regionale Erika Baldin scrive al Presidente Luca Zaia ed al Direttore Generale Domenico Mantoan per segnalare
un possibile focolaio di covid-19 a Valli Di Chioggia.
“Esprimo una forte preoccupazione nei confronti delle vicende che mi vengono segnalate nella frazione di Valli Di Chioggia- spiega la Baldin. I cittadini residenti asseriscono che nelle ultime settimane si sono susseguite una serie di ambulanze con ricoveri di persone che accusavano i sintomi riconducibili al covid-19. Si sono verificati già 2 decessi di persone affette da coronavirus. Per una piccola frazione di circa 2000 abitanti i dati sono allarmanti. Per il momento, come affermano con convinzione i residenti, si contano: 5 positivi in quarantena asintomatici presso la propria abitazione; 6 positivi ricoverati presso le strutture ospedaliere; 13 in quarantena, di cui 12 appena usciti dal periodo di controllo senza sintomi. Solo in data 20 marzo mi vengono segnalati 4 casi positivi accertati con tampone, di cui 2 ricoverati presso l’ospedale di Dolo.”
Aggiunge la Consigliera: “Chiedo che venga presa in seria considerazione l’opportunità di fare tamponi a tutta la popolazione residente nella frazione e di creare una tensostruttura atta ad offrire prima assistenza/informazione ai cittadini più anziani che non seguono i canali più diretti di comunicazione.”
Al momento, il direttore dell’Ulss3 Serenissima Giuseppe Dal Ben non ritiene vi siano le condizioni per attenzionare Valli Di Chioggia in maniera più rigorosa rispetto al resto del territorio.