- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Erika Baldin M5S: “La risposta di Zaia e dell’Ulss su Valli, non ci può bastare”

Non soddisfa i cittadini e nemmeno la politica locale, la risposta del governatore del Veneto Zaia e della direzione dell’Ulss, sull’emergenza coronavirus a Valli di Chioggia.
In una nota Erika Baldin: “Oggi arriva finalmente la risposta alla mia lettera e a quella inviata dal gruppo consiliare di Chioggia, ma quanto scritto non ci rasserena e non ci può bastare”.
Continua la consigliera regionale pentastellata: “A prescindere da quali saranno le colpe che andranno accertate – parlo dei residenti che hanno violato la quarantena – vanno fatti i tamponi a tutti per evitare che vi siano altri possibili contagi e altre morti. ”.
“Zaia – chiude la Baldin – ne ha annunciato 20.000 al giorno, i primi 2.000 partano in zone ritenute possibili focolai, come questa di Valli di Chioggia. Dobbiamo ricordare che non essendo stato messo un regime preciso a Valli, tantissimi che potrebbero essere positivi ma asintomatici stanno lavorando, frequentando i mezzi pubblici per raggiungere il lavoro”.