- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Erika Baldin M5S: “La risposta di Zaia e dell’Ulss su Valli, non ci può bastare”

Non soddisfa i cittadini e nemmeno la politica locale, la risposta del governatore del Veneto Zaia e della direzione dell’Ulss, sull’emergenza coronavirus a Valli di Chioggia.
In una nota Erika Baldin: “Oggi arriva finalmente la risposta alla mia lettera e a quella inviata dal gruppo consiliare di Chioggia, ma quanto scritto non ci rasserena e non ci può bastare”.
Continua la consigliera regionale pentastellata: “A prescindere da quali saranno le colpe che andranno accertate – parlo dei residenti che hanno violato la quarantena – vanno fatti i tamponi a tutti per evitare che vi siano altri possibili contagi e altre morti. ”.
“Zaia – chiude la Baldin – ne ha annunciato 20.000 al giorno, i primi 2.000 partano in zone ritenute possibili focolai, come questa di Valli di Chioggia. Dobbiamo ricordare che non essendo stato messo un regime preciso a Valli, tantissimi che potrebbero essere positivi ma asintomatici stanno lavorando, frequentando i mezzi pubblici per raggiungere il lavoro”.