- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Ecocentri chiusi fino al 4 Aprile
Veritas rende noto che fino al 4 Aprile tutti gli ecocentri ed ecomobili resteranno chiusi.
Il massiccio afflusso, infatti, non garantisce il rispetto della distanza di sicurezza tra i cittadini e gli operatori di Ecocentri ed Ecomobili, né permette di contingentare gli accessi, come previsto dal decreto.
È tassativamente vietato scaricare rifiuti e ingombranti davanti all’ingresso degli Ecocentri che, anche se chiusi, rimangono comunque videosorvegliati. Si raccomanda ovviamente di non abbandonate rifiuti ingrombranti nei pressi dei cassonetti e di continuare a rispettare la raccolta differenziata. Oggi più che mai, considerata la situazione di emergenza sanitaria, Veritas fa appello al senso civico di tutti.