- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Coronavirus: Zaia, anche in Veneto la sperimentazione dell’Avigan

Sta girando in rete il video realizzato da un farmacista romano Cristiano Aresu, e diffuso attraverso il suo profilo Facebook, dove racconta come in Giappone stiano salvando vite grazie all’uso di un farmaco antinfluenzale, l’Avigan. Secondo quanto raccontato, avrebbe la capacità di bloccare il progredire della malattia, se somministrato per tempo.
Durante la conferenza stampa di oggi domenica 22 marzo, il governatore del Veneto Zaia ha annunciato che da domani partirà la sperimentazione di questo farmaco giapponese anche in Italia: “L’Aifa ha dato l’ok alla sperimentazione, e quel farmaco verrà sperimentato anche in Veneto, spero che da domani si possa partire”.
Anche l’Aifa è intervenuta, secondo quanto riportato dal sito “La Repubblica”: “La Commissione Tecnico-Scientifica di AIFA rivaluta quotidianamente tutte le evidenze che si rendono disponibili al fine di poter intraprendere ogni azione (inclusa l’autorizzazione rapida alla conduzione di studi clinici) per poter assicurare tempestivamente le migliori opzioni terapeutiche per il COVID-19 sulla base di solidi dati scientifici. In particolare, nella seduta di domani, lunedì 23 marzo, la Commissione si esprimerà in modo più approfondito rispetto alle evidenze disponibili per il medicinale favipiravir” (Avigan).