- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Coronavirus: Zaia, anche in Veneto la sperimentazione dell’Avigan

Sta girando in rete il video realizzato da un farmacista romano Cristiano Aresu, e diffuso attraverso il suo profilo Facebook, dove racconta come in Giappone stiano salvando vite grazie all’uso di un farmaco antinfluenzale, l’Avigan. Secondo quanto raccontato, avrebbe la capacità di bloccare il progredire della malattia, se somministrato per tempo.
Durante la conferenza stampa di oggi domenica 22 marzo, il governatore del Veneto Zaia ha annunciato che da domani partirà la sperimentazione di questo farmaco giapponese anche in Italia: “L’Aifa ha dato l’ok alla sperimentazione, e quel farmaco verrà sperimentato anche in Veneto, spero che da domani si possa partire”.
Anche l’Aifa è intervenuta, secondo quanto riportato dal sito “La Repubblica”: “La Commissione Tecnico-Scientifica di AIFA rivaluta quotidianamente tutte le evidenze che si rendono disponibili al fine di poter intraprendere ogni azione (inclusa l’autorizzazione rapida alla conduzione di studi clinici) per poter assicurare tempestivamente le migliori opzioni terapeutiche per il COVID-19 sulla base di solidi dati scientifici. In particolare, nella seduta di domani, lunedì 23 marzo, la Commissione si esprimerà in modo più approfondito rispetto alle evidenze disponibili per il medicinale favipiravir” (Avigan).