- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Coronavirus, questa mattina la sanificazione delle strade

Questa mattina Veritas ha dato seguito alle richieste del Comune di Chioggia tramite l’ufficio Ambiente e fatte presente dal primo cittadino anche nel corso dell’ultimo Coc, per un’attività straordinaria di pulizia di strade, portici e marciapiedi del territorio con prodotti previsti dai protocolli.
«Veritas oggi ha dato il via ad interventi di pulizia straordinaria del territorio clodiense – spiega l’assessore alle partecipate Daniele Stecco – pulizia che sarà intensificata lunedì, con l’apporto di ulteriori macchinari. Voglio ringraziare tutti gli operatori di Veritas, che sono sempre presenti per il bene della città, anche nei momenti più difficili: prima a novembre con l’acqua alta e il lavoro per raccogliere i rifiuti eccezionali ed ora, con grande senso di responsabilità, per igienizzare le strade e piazze della nostra città. A tutti loro, come alle forze dell’ordine, polizia locale, protezione civile e volontari che operano in città, va il ringraziamento da parte della nostra amministrazione».
«L’amministrazione comunale vive ogni giornata in contatto con le istituzioni sovraordinate e con gli altri comuni della Città Metropolitana di Venezia – continua il sindaco Alessandro Ferro – la situazione è in costante divenire e ci confrontiamo e collaboriamo con tutti coloro che, a vario titolo, stanno cercando con dedizione e impegno di frenare e contenere il diffondersi del Coronavirus. Per quanto riguarda gli uffici comunali, continuano anche nei fine settimana gli interventi già intrapresi da tempo, ovvero quelli di svolgere un’accurata pulizia dei locali con prodotti adeguati e di disciplinare l’accesso agli uffici comunali, privilegiando i contatti telefonici o per via telematica. Raccomando sempre di attenerci tutti alle indicazioni che arrivano dal Governo e dal Sistema Sanitario; ciascuno deve essere responsabile ed adottare i comportante necessari per tutelare noi stessi e le persone più fragili».
L’invito per i cittadini è quello di privilegiare – ove possibile – gli strumenti telematici nell’accesso ai servizi e nelle richieste agli uffici. L’ulteriore invito è quello di rinviare ad un momento successivo istanze e pratiche che non siano strettamente urgenti.