- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Coronavirus, non si fermano i cantieri allo stadio Ballarin e al mercato ittico all’ingrosso

I cantieri in città non si fermano, lo ha annunciato in questo ore l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo.
“Per quanto riguarda i cantieri aperti – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo – è stata concessa una sospensione limitata, finalizzata a dare il tempo utile alle imprese per adeguarsi alle misure di sicurezza per contenere il contagio da Coronavirus. Per quanto riguarda, invece, i pasti degli operai al lavoro, la ditta che svolge il servizio mensa per le nostre scuole, ora a regime di sospensione, si è resa disponibile a prepararli a carico delle ditte che ne faranno richiesta tramite i nostri uffici. Attualmente i cantieri operativi in città sono allo stadio Aldo e Dino Ballarin (primo lotto, con il completo rifacimento della tribuna nord) e al mercato ittico all’ingrosso (rifacimento del piazzale esterno).
Nelle scuole – prosegue l’assessore Penzo – approfittando del momento di chiusura, stiamo cercando di anticipare il secondo lotto dei bagni della Don Milani, che era in programma questa estate e la facciata della Todaro, già appaltata, compatibilmente con l’organizzazione della ditta. Inoltre, sempre in accordo con i dirigenti scolastici, stiamo predisponendo vari lavori di manutenzione segnalatici tramite Sos scuola. Infine, per quanto riguarda il piano delle asfaltature, la ripartenza è condizionata dalla riattivazione delle attività delle ditte che forniscono il materiale. Spero si tratti ancora di qualche giorno di attesa».