- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Coronavirus, M5S chiede al Sindaco di chiudere i luoghi di assembramento pubblici

Una ordinanza per far chiudere luoghi come i parchi pubblici, i cimiteri, la passeggiata del Lusenzo e la diga foranea di Sottomarina. A chiederla al Sindaco di Chioggia è il gruppo Consiliare del M5S.
“Nonostante le indicazioni date dagli Enti di tutti i livelli- si legge nella nota- tali luoghi fungono ancora da aree di aggregazione e potrebbero fungere come luogo di propagazione e contagio del corona virus.”
Scrive il capogruppo Bonfà: “Purtroppo ci vengono continuamente segnalate situazioni che comprovano comportamenti scorretti di cittadini che, nonostante tutte le indicazioni dei vari enti, dal Presidente del Consiglio al Ministero dell’interno, dalla Protezione Civile alla Regione Veneto, continuano a raggrupparsi in maniera irresponsabile.”
Pierluigi Casiraghi
17 marzo 2020 at 11:28
Si dice ASSEMBRAMENTO, con la R
Antonia
17 marzo 2020 at 13:46
http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
Le regole chiare già ci sono e allora controlli ed eventuali sanzioni!!!
Carlo
17 marzo 2020 at 16:18
Ma perchè in via Alga c’è un assembramento continuo di persone anche con sedie e nessuno dice niente