- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Coronavirus, M5S chiede al Sindaco di chiudere i luoghi di assembramento pubblici

Una ordinanza per far chiudere luoghi come i parchi pubblici, i cimiteri, la passeggiata del Lusenzo e la diga foranea di Sottomarina. A chiederla al Sindaco di Chioggia è il gruppo Consiliare del M5S.
“Nonostante le indicazioni date dagli Enti di tutti i livelli- si legge nella nota- tali luoghi fungono ancora da aree di aggregazione e potrebbero fungere come luogo di propagazione e contagio del corona virus.”
Scrive il capogruppo Bonfà: “Purtroppo ci vengono continuamente segnalate situazioni che comprovano comportamenti scorretti di cittadini che, nonostante tutte le indicazioni dei vari enti, dal Presidente del Consiglio al Ministero dell’interno, dalla Protezione Civile alla Regione Veneto, continuano a raggrupparsi in maniera irresponsabile.”
Pierluigi Casiraghi
17 marzo 2020 at 11:28
Si dice ASSEMBRAMENTO, con la R
Antonia
17 marzo 2020 at 13:46
http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
Le regole chiare già ci sono e allora controlli ed eventuali sanzioni!!!
Carlo
17 marzo 2020 at 16:18
Ma perchè in via Alga c’è un assembramento continuo di persone anche con sedie e nessuno dice niente