- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Coronavirus in Veneto: migliaia di tamponi per trovare gli asintomatici

Il governatore del Veneto Luca Zaia ha presentato questa mattina in regione un progetto per fare migliaia di tamponi ed andare a scovare anche gli asintomatici positivi al Covid-19. L’obiettivo è individuarne il maggior numero possibile, per evitare che possano infettare silenziosamente decine di persone, facendo circolare pericolosamente il virus.
Il piano prevede un lavoro a cerchi concentrici: prima verranno sottoposti a tampone le persone vulnerabili (prima di tutto gli anziani delle case di riposo), poi gli esposti (dalle forze dell’ordine al personale degli uffici pubblici, alle cassiere dei supermercati), poi arriverà la campionatura della popolazione, i cosiddetti test casuali.
Questo maxi piano prevede di passare dai 2 mila tamponi attuali, ai 4 mila entro il prossimo fine settimana, per arrivare poi a 8 mila. Ambizioso l’obiettivo finale: sfiorare i 20 mila test in 24 ore.
“Ci sarà un aumento dei casi positivi”, è stato spiegato durante la conferenza stampa da Andrea Crisanti, direttore della Microbiologia e Virologia dell’Università di Padova , “il nostro obiettivo è quello di avere più persone positive e meno in ospedale.