- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
- Volley, Giorgia Nordio vince il campionato con l’Alte Fratte e vola in A2
- Il Colore dell’Anima presenta il brand “Color Defence Pro”
- Calcio a 5 Under 21, Gianluca Varisco Campione d’Italia con la X Martiri di Ferrara
Coronavirus in Veneto: migliaia di tamponi per trovare gli asintomatici

Il governatore del Veneto Luca Zaia ha presentato questa mattina in regione un progetto per fare migliaia di tamponi ed andare a scovare anche gli asintomatici positivi al Covid-19. L’obiettivo è individuarne il maggior numero possibile, per evitare che possano infettare silenziosamente decine di persone, facendo circolare pericolosamente il virus.
Il piano prevede un lavoro a cerchi concentrici: prima verranno sottoposti a tampone le persone vulnerabili (prima di tutto gli anziani delle case di riposo), poi gli esposti (dalle forze dell’ordine al personale degli uffici pubblici, alle cassiere dei supermercati), poi arriverà la campionatura della popolazione, i cosiddetti test casuali.
Questo maxi piano prevede di passare dai 2 mila tamponi attuali, ai 4 mila entro il prossimo fine settimana, per arrivare poi a 8 mila. Ambizioso l’obiettivo finale: sfiorare i 20 mila test in 24 ore.
“Ci sarà un aumento dei casi positivi”, è stato spiegato durante la conferenza stampa da Andrea Crisanti, direttore della Microbiologia e Virologia dell’Università di Padova , “il nostro obiettivo è quello di avere più persone positive e meno in ospedale.