- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Coronavirus, al via la campagna “Tamponi on The Road
Nella quotidiana conferenza stampa sulla situazione coronavirus, Luca Zaia, presidente del Veneto ha annunciato la campagna “Tamponi on The Road”, per controllare le persone anche per strada, fuori dai supermercati, ed il personale stesso dei supermercati. Più positivi troviamo, più ne isoliamo e meno diffusione averemo ha detto il governatore del Veneto.
“Abbiamo fatto 29 mila tamponi, siamo la comunità che ha fatto più tamponi per milione di abitanti a livello mondiale – prosegue soddisfatto Zaia-. La Corea, di cui tanto si parla, viene dopo i veneti per numero tamponi“.
Anche la Polizia di Stato, attraverso il Segretario Generale Regionale FSP POLIZIA VENETO Mauro Armelao, chiede controlli di questo tipo sul personale che opera su strada.
“Abbiamo letto con piacere che il Governatore del Veneto Luca Zaia sta partendo con il progetto dei tamponi “On the Road”- scrive Armelao in una nota – per questo chiediamo a lui di poter inserire per primi i nostri colleghi che lavorano su strada al fine di isolare eventuali positivi al fine di salvaguardare la funzionalità di interi Uffici della Polizia di Stato. La gente – prosegue
il Segretario Generale Regionale FSP POLIZIA VENETO – può scegliere di rimanere a casa tranquilla, ma ci sono delle professioni che ti obbligano a dover andare a lavorare ogni sacrosanto giorno, per questo chiedo al Governatore che inserisca nella lista delle priorità del tampone on the road le forze dell’ordine che lavorano su strada, in egual misura del personale sanitario.