- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Coronavirus, al via la campagna “Tamponi on The Road

Nella quotidiana conferenza stampa sulla situazione coronavirus, Luca Zaia, presidente del Veneto ha annunciato la campagna “Tamponi on The Road”, per controllare le persone anche per strada, fuori dai supermercati, ed il personale stesso dei supermercati. Più positivi troviamo, più ne isoliamo e meno diffusione averemo ha detto il governatore del Veneto.
“Abbiamo fatto 29 mila tamponi, siamo la comunità che ha fatto più tamponi per milione di abitanti a livello mondiale – prosegue soddisfatto Zaia-. La Corea, di cui tanto si parla, viene dopo i veneti per numero tamponi“.
Anche la Polizia di Stato, attraverso il Segretario Generale Regionale FSP POLIZIA VENETO Mauro Armelao, chiede controlli di questo tipo sul personale che opera su strada.
“Abbiamo letto con piacere che il Governatore del Veneto Luca Zaia sta partendo con il progetto dei tamponi “On the Road”- scrive Armelao in una nota – per questo chiediamo a lui di poter inserire per primi i nostri colleghi che lavorano su strada al fine di isolare eventuali positivi al fine di salvaguardare la funzionalità di interi Uffici della Polizia di Stato. La gente – prosegue
il Segretario Generale Regionale FSP POLIZIA VENETO – può scegliere di rimanere a casa tranquilla, ma ci sono delle professioni che ti obbligano a dover andare a lavorare ogni sacrosanto giorno, per questo chiedo al Governatore che inserisca nella lista delle priorità del tampone on the road le forze dell’ordine che lavorano su strada, in egual misura del personale sanitario.