- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Coronavirus: 51 i casi di positività, tre i deceduti dall’inizio dell’epidemia

Il sindaco di Chioggia Alessandro Ferro ha aggiornato i cittadini sull’andamento della diffusione del coronavirus in città. Lo ha fatto con una nuova diretta social, dove ha anche parlato della distribuzione delle mascherine “Made in Veneto”, che inizia proprio oggi dalle frazioni di Valli e Piovini ed annunciando la chiusura delle attività di vendita al dettaglio attraverso apparecchiature automatiche.
Per quanto riguarda il bilancio dei contagi, i numeri sono ancora in salita, 51 le persone trovate positive al coronavirus secondo l’ultimo dato disponibile, che è quello di sabato pomeriggio 21 marzo.
Sale anche il tragico bilancio dei deceduti con il coronavirus che arriva a tre.