- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Chioggia, si segnalano casi di servizi estetici abusivi

In questi giorni di emergenza, con moltissime attività chiuse, tra cui saloni di parrucchieri e centri estetici, ci segnalano l’aumento di attività abusiva presso case private. Pare infatti che il “mercato nero dei capelli e delle unghie”- ovviamente già di per sè illegale- non si sia fermato nemmeno con i recenti divieti dovuti all’emergenza coronavirus.
È importante evidenziare che effettuare questi servizi a domicilio senza alcuna abilitazione ed “in nero”- oltre ad essere vietato- in questo particolare periodo storico è anche pericoloso per la salute pubblica. Passare di casa in casa può infatti veicolare la diffusione del virus.
Si raccomanda a tutti la massima prudenza ed il rispetto delle regole.
Antonia
15 marzo 2020 at 14:44
Se fosse per me le parrucchiere sarebbero già in fallimento!!