- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Chioggia: scuole chiuse, gli insegnanti provano le lezioni a distanza

Scuole chiuse, ma molti istituti di Chioggia provano ad introdurre le lezioni a distanza. Si inviano link per materiali online, dove gli studenti possono così riprendere la formazione e proseguire con l’apprendimento.
La Paolo VI proverà nelle prossime ore anche le lezioni in videoconferenza in collegamento con il docente. Tra le scuole che si stanno attivando con queste nuove modalità formative, vista l’emergenza coronavirus, c’è la Pellico che utilizza per questo una bacheca virtuale, la scuola paritaria Padre Emilio Venturini, la primaria Chiereghin.
Da oggi hanno iniziato a preparare del materiale didattico anche la Don Milani e la Gregorutti.
denis pellegrin
4 marzo 2020 at 13:46
dovrebbe essere obbligatorio a tutte le scuole e non solo ad alcune, non è giusto che i bambini specialmente delle elementari stiano fermi, ne va di mezzo la loro preparazione , anche perchè se è vero quello che hanno dichiarato i nostri politi non ci sarà recupero delle giornate perse.