- Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli
- Volley, dopo un grande campionato la Fersino confermata a Novara
- Un bambino si è perso? Ulss 3 lancia “With Me”, il braccialetto per ritrovarlo subito
- Sarà un fine settimana caldissimo, temperature come a luglio
- Palio della Marciliana il 19 giugno la diretta televisiva su Rai3
- Entra nello staff Indiga, cercano camerieri e pizzaiolo
- 250 alunni scoprono le bellezze del Forte San Felice
- Tampona un’auto e fugge, la polizia locale identifica il pirata
- Reddito di cittadinanza, Alessandra Penzo:”Attività socialmente utili per chi lo percepisce”
- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
Chioggia: scuole chiuse, gli insegnanti provano le lezioni a distanza

Scuole chiuse, ma molti istituti di Chioggia provano ad introdurre le lezioni a distanza. Si inviano link per materiali online, dove gli studenti possono così riprendere la formazione e proseguire con l’apprendimento.
La Paolo VI proverà nelle prossime ore anche le lezioni in videoconferenza in collegamento con il docente. Tra le scuole che si stanno attivando con queste nuove modalità formative, vista l’emergenza coronavirus, c’è la Pellico che utilizza per questo una bacheca virtuale, la scuola paritaria Padre Emilio Venturini, la primaria Chiereghin.
Da oggi hanno iniziato a preparare del materiale didattico anche la Don Milani e la Gregorutti.
denis pellegrin
4 marzo 2020 at 13:46
dovrebbe essere obbligatorio a tutte le scuole e non solo ad alcune, non è giusto che i bambini specialmente delle elementari stiano fermi, ne va di mezzo la loro preparazione , anche perchè se è vero quello che hanno dichiarato i nostri politi non ci sarà recupero delle giornate perse.